Sabato 29 agosto 2020, si sono incontrati artigianato e vino in una piacevole serata presso la „Bottega a Tempo“ in Via da Sotsassa 1A. Qui infatti, Cristina Zanolari, Adriana Zanoli e Renata Sekaninová hanno allestito una bottega di artigianato, nella quale vendono i loro prodotti unici e singolari, da anelli a collane, da piumoni a cartoline e molto altro. Le tre amiche hanno deciso di non organizzare nè un aperitivo di apertura nè di chiusura, ma hanno invece proposto una serata evento.
Dopo una breve introduzione da parte di Adriana Zanoli, l‘ospite della serata, Elisa Bontognali, ha presentato la sua professione quale enologa e viticoltrice. All‘età di 24 anni, Elisa ha deciso di abbandonare la sua prima formazione per dedicarsi allo studio dell’enologia e della viticoltura. Questa passione è divenuta la sua professione, sulle terrazze della Valtellina. Una professione affascinante, un apprendimento continuo che crea bellezza e, soprattutto, un lavoro di artigianato, perché si lavora e si crea con le mani: così Elisa descrive entusiasta la sua professione. Elisa ci ha presentato inizialmente l‘anno dell‘enologo, ci ha parlato di cantine, di fermentazione, anche di degustazione e analisi, elementi molto importanti per la riuscita di un buon vino. Un lavoro molto vario, che segue i tempi dettati dalla Natura. Ha raccontato poi l‘anno del viticoltore, che segue e accompagna la vita della vite.
In seguito Elisa ci ha raccontato la storia del Nebbiolo della Valtellina, con un focus sul territorio valtellinese, posto ideale per la viticoltura, a livello climatico e non solo.
Alla fine della presentazione e delle domande, è seguita la degustazione di sei diversi vini. La sala e il relativo allestimento hanno reso l‘atmosfera durante la degustazione molto piacevole e rilassata.
Angelica Costa
Bello vedere delle giovani donne intraprendenti e con tanta motivazione ed entusiasmo inseguire i propri sogni. Bravissime.
Auguroni per un prospero futuro.