Le misure di restrizione emanate dal Consiglio federale 2 settimane fa iniziano a dimostrare l’effetto desiderato. A livello svizzero si denota una diminuzione del numero di contagi che da 7’000 casi di settimana scorsa si stanno assestando a meno di 5’000 casi giornalieri. La Valposchiavo segue la tendenza nazionale. Oggi i positivi sul territorio erano 3 e durante il fine settimana alcuni in meno. Le persone in isolamento sono in diminuzione e sono 26. Come nel resto del cantone le ospedalizzazioni sono per contro in aumento (+4), ci sono state 2 dimissioni e 2 pazienti sono tuttora ricoverati in cure intense di un centro specializzato.

Persiste la quarantena per gli ospiti OSS fino a domenica 22 novembre
In seguito alla presenza di un ospite positivo al Covid-19 nel reparto di lungodegenza dell’ospedale San Sisto e all’acuirsi della situazione a causa di alcuni contagi sospetti i responsabili del CSVP hanno deciso, a tutela degli ospiti, di prolungare il periodo di quarantena fino a domenica 22 novembre. Le visite continuano a rimanere sospese e la riapertura, se la situazione lo permetterà, avverrà lunedì 23 novembre.
Invitiamo i visitatori e i familiari degli ospiti ad astenersi dal prenotare le visite fino a lunedì 23 novembre, quando le visite saranno ripristinate come finora. Confidiamo nella comprensione dei visitatori.
Visite in Casa Anziani
Le visite in Casa Anziani sono permesse giornalmente dalle ore 15.00 – 17.30 nel rispetto delle misure di sicurezza. Raccomandiamo ai visitatori di prenotare anticipatamente le visite telefonando in Casa Anziani dal lunedì al venerdì tra le ore 9.00 – 11.30.
Trasporto di persone a rischio con veicolo privato
Raccomandiamo inoltre a coloro che per qualsiasi motivo effettuano dei trasporti di ospiti o persone a rischio di far accomodare la persona nell’abitacolo posteriore e indossare entrambi la mascherina.
Raccomandazioni
Raccomandiamo a tutti particolare prudenza, il virus è più attivo che mai e colpisce tutte le fasce di età, anziani e bambini compresi. Mantenete la distanza (1.5 metri), indossate la mascherina dove prescritto e se la distanza non è garantita, disinfettatevi spesso le mani. Evitate gli assembramenti e limitate al minimo le uscite.
Il prossimo comunicato sarà diffuso venerdì 20 novembre.
Centro sanitario Valposchiavo
Coronavirus nel Cantone dei Grigioni – situazione attuale
Procedura in caso di sintomi e possibile contagio (UFSP)
