Con un risultato pari all’85,89% per il PDC e del 94,89% per il PBD, i membri di entrambi i partiti hanno chiaramente espresso il loro sostegno a una fusione. Il gruppo di lavoro incaricato ha ora elaborato i documenti relativi alla fusione, li ha fatti approvare dai due comitati direttivi e ha aperto la procedura di consultazione.
Dopo la chiara approvazione dell’idea di fusione da parte dei membri di entrambi i partiti, il gruppo di lavoro ha redatto gli statuti e l’accordo di fusione e li ha inviati ai membri, rispettivamente ai delegati per la consultazione. Essi avranno tempo fino al 6 maggio per presentare i loro commenti, prima che i documenti rivisti siano sottoposti nuovamente ai delegati dei rispettivi partiti per un periodo di 30 giorni. Successivamente, i membri del PBD e del PDC voteranno sulla fusione in data 7 giugno 2021.
Gli statuti di “Die Mitte Graubünden – Allianza dal Center Grischun – Alleanza del Centro Grigioni” si basano sugli statuti del PDC Grigioni, anche se sono stati completamente rivisti. Con una revisione totale di questi e l’approvazione da parte dell’assemblea dei delegati del PDC, il primo passo sarà quello di preparare legalmente la strada per la fusione e il cambio di nome. In seguito, le assemblee dei delegati del PBD e del PDC dovranno approvare l’accordo di fusione con almeno tre quarti dei voti presenti. Se tutti i passaggi avranno successo, la fusione avrà effetto immediato a partire dal 7 giugno 2021.
L’accordo di fusione regola i requisiti legali della fusione e stabilisce le disposizioni transitorie per la composizione degli organi direttivi e dei comitati. Questi includono la composizione del consiglio direttivo, dell’assemblea dei delegati e della frazione del Gran Consiglio. Per esempio, è definito che sia il partito che la direzione della frazione saranno guidati da una copresidenza fino alla fine di febbraio 2024. PDC e PBD hanno il diritto di indicare una persona ciascuno nelle copresidenze. L’equa rappresentanza si applica anche all’assegnazione delle quattro vicepresidenze e al comitato esecutivo della frazione. Le parti non hanno ancora definito le nomine delle persone. Gli attuali delegati di entrambi i partiti rimarranno in carica fino alla fine dell’accordo transitorio.
Con la forma scelta, i responsabili hanno raggiunto un accordo che permette ad entrambe le parti di essere rappresentate il più equamente possibile e fornisce un ampio sostegno per le sfide future.
Con l’accordo di fusione, i due partiti stanno gettando le basi per una forte politica centrista.
Comunicato congiunto CVP Grigioni e BDP Grigioni