Premio Stresa, targa speciale al libro “Per una fetta di mela secca”

0
303

La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2021.

Le cinque opere selezionate, tra le oltre settanta pervenute, saranno ora sottoposte alla Giuria degli ottanta Lettori che, congiuntamente alla Giuria dei Critici, sceglierà il vincitore. I finalisti sono:

  • “Io sono Gesù” di Giosuè Calaciura edito da Sellerio
  • “Steve Jobs non abita più qui” di Michele Masneri edito da Adelphi
  • “La nuova terra” di Sebastiano Mauri edito da Guanda
  • “Vivida mon amour” di Andrea Vitali edito da Einaudi
  • “La guerra di Nina” di Imma Vitelli edito da Longanesi.

La Giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa 2021 ha altresì deciso di attribuire, quest’anno, la “targa speciale della Giuria” al libro
“Per una fetta di mela secca”
di Begoña Feijoo Fariña edito dalla casa editrice Gabriele Capelli editore.

L’edizione 2020, in osservanza della normativa Covid, si era svolta integralmente in modo virtuale in videoconferenza sia per le presentazioni che per la cerimonia conclusiva. Per l’edizione di quest’anno gli incontri estivi e la cerimonia finale del Premio Stresa di Narrativa sono previsti in presenza (domenica 24 ottobre, alle ore 17.00 presso l’Hotel Regina Palace di Stresa), nel rispetto dei protocolli di sicurezza Covid. Le presentazioni degli autori finalisti saranno messe a disposizione del pubblico anche sul canale YouTube e sulla pagina Facebook del Premio Stresa di Narrativa.