Inaugurato il 5 luglio scorso, il nuovo servizio di car-sharing elettrico, promosso da Repower proprio nel parcheggio davanti alla propria sede di Poschiavo, ha fatto registrare in nemmeno due mesi di vita (i primi dati forniti arrivano a fine agosto) dei ragguardevoli risultati di utilizzo. Tale servizio, rientrante nel progetto Interreg LIVELINESS e organizzato in collaborazione con la cooperativa Mobility, sembra quindi prendere sempre più piede anche nell’utilizzo quotidiano di residenti e turisti.
A conferma di questo i primi numeri, che in agosto hanno fatto registrare un forte incremento rispetto a luglio, mese in cui era avvenuto il lancio del servizio di trasporto elettrico. Parliamo di circa 2’500 chilometri percorsi dalla prima Volkswagen ID.3 e circa 2’000 chilometri dalla seconda, in poco più di 50 giorni. Il totale di circa 4’500 km va suddiviso in 3’400 km (32 viaggi) a carico dei dipendenti Repower, che utilizzano le auto per spostarsi anche su lunghe distanze e 1’100 km (46 viaggi) effettuati da privati, che in genere si spostano su distanze più brevi. Altro indicatore del successo dell’iniziativa il fatto che, in alcune giornate, le richieste di utilizzo delle due auto elettriche hanno superato l’effettiva disponibilità.
“Questi primi numeri hanno sorpreso anche la cooperativa Mobility (abituata a esaminarne diversi, avendo molte auto sul territorio svizzero) che si è detta soddisfatta di questa partenza, – spiega Paolo Raselli, responsabile del progetto per Repower e personale utilizzatore del servizio – un attestato di stima che ha fatto molto piacere a Repower, secondo cui questo progetto può rivelarsi una carta vincente per il futuro della mobilità in Valposchiavo. Per garantire il successo a lungo termine dell’offerta occorrerà ora però confermare e migliorare ulteriormente i numeri nei prossimi mesi”.
Da dicembre, il servizio sarà ulteriormente ottimizzato con due Skoda Enyaq (4×4): queste ultime, che saranno verosimilmente di colore rosso, avranno anche il logo di Valposchiavo Turismo disegnato sulla carrozzeria. Attualmente in fase di valutazione un raddoppio dell’offerta con base a Le Prese.
Ricordiamo infine che per usufruire del servizio di car-sharing basta effettuare la registrazione sul sito di Mobility, ricevere la tessera personale (Mobility Card) dopo due giorni e cominciare da subito a utilizzare le auto posizionate nel parcheggio di fronte alla sede Repower di Poschiavo in base alle prenotazioni. I costi per la categoria Electro – inclusi elettricità, assicurazione, servizio 24/24 – ammontano a 2,50 CHF/h e a 0,65 CHF/KM.
Ivan Falcinella