Da matricola a grande protagonista del campionato di Quarta Lega. Si è chiuso il girone d’andata e la VPC2 alla pausa invernale si presenta forte del primo posto in classifica condiviso con l’Ems2. Non male per una squadra neopromossa e che aveva incontrato tante difficoltà inizialmente perdendo le prime due partite. Poi è arrivata la svolta e nelle successive 7 ben 18 punti.
Il tecnico Luigi Zugnoni conosce bene l’ambiente, per lui quella in corso è la sesta stagione con i colori gialloneri, 5 con la VPC2 e una al fianco di Gianluigi Bongio nella conduzione della prima squadra: <<Abbiamo fatto qualcosa di straordinario e impensabile – commenta il mister -, nelle ultime due stagioni in Quinta lega a fine andata eravamo primi ma ripeterci da neopromossi anche in Quarta non me l’aspettavo anche perché mi sono ritrovato a dover ricostruire la squadra da zero. Finito lo scorso campionato i 5 ragazzi più pronti sono andati con la prima squadra e quindi bisognava ricostruire la squadra. Con il DS Michele Pedroli ci siamo detti proviamo questa avventura ma diamoci da fare per recuperare i giocatori che avevano smesso con la VPC1 e così abbiamo parlato con Cirolo, Kalt, Nogheredo, Phatphaunag, Cortesi, Raselli, Lardi, Jochum che si sono messi a disposizione; a quel punto il difficile era ricostruire il gruppo mettendo insieme i più anziani e i ragazzi giovani. Inizialmente non è stato facile poi con il lavoro sono arrivati i risultati. Il merito è di tutti, del “Pedro” e dei miei assistenti Tarcisio Menghini e Paolo Cortesi. La partenza è stata difficilissima con due sconfitte di fila e li abbiamo temuto una debacle visto che il campionato è veramente molto duro. Abbiamo vinto in casa con il Danis-Tavanasa e poi in trasferta con l’allora prima in classifica Schulein Ilanz e quel successo ci ha dato morale. Le vittorie aiutano a lavorare con più convinzione e da li siamo partiti perdendo con il Celerina per poi chiudere con 5 successi consecutivi. Sono tre stagioni di fila che chiudiamo l’andata in testa alla classifica. Sappiamo che il ritorno sarà durissimo, siamo partiti con l’obbiettivo di ricostruire il gruppo e ottenere la salvezza, ma adesso vogliamo provare a giocarci il campionato>>.
Classifica: Ems, Valposchiavo 18, Bonaduz 17, Chur 16, US Schulein Ilanz, Celerina 13, Danis-Tavanasa 11, Bad Ragaz 10, Untervaz 8, CB Laax 5.
Mirco Roncasci