Il 13 gennaio scorso è arrivata l’ufficialità sulla convocazione di Evelina Raselli tra le fila della nazionale svizzera femminile di hockey alle Olimpiadi di Pechino 2022. Il Bernina è lieto di annunciare che, tra le sue pagine, ospiterà un diario personale della discatrice di Le Prese.

Mercoledì 2 febbraio
Ieri abbiamo dedicato un po’ del nostro tempo alle foto ufficiali e a quelle personali, per il libro dei ricordi: il picture-day. Quindi un allenamento sul ghiaccio di un’ora, prima di cambiare pista. Da oggi siamo in quella principale, dove giocheremo tre delle quattro partite di qualificazione. L’atmosfera qui è diversa, ci sono molte più persone in giro. Nel frattempo, abbiamo disputato anche una partita/allenamento contro il Giappone, 2 x 30 minuti; a seguire abbiamo provato le situazioni speciali (superiorità numerica, inferiorità numerica). La partitella ci ha fatto comunque bene per il feeling con il ghiaccio, e per gli automatismi delle varie linee di gioco.
L’allenatore Colin Müller ormai è da due anni con noi, ci conosce bene e conosce il potenziale della squadra. Con lui abbiamo disputato un ottimo mondiale a Calgary, raggiungendo le semifinali. Si dice molto ottimista e questo dà sicurezza alla squadra.
Abbiamo ricevuto la notizia che probabilmente possiamo partecipare alla cerimonia d’apertura, ma non so ancora esattamente come si svolgerà.
Oggi è in programma l’ultimo allenamento, domani si comincia. Inizia a salire anche l’adrenalina, ora si fa sul serio! Contro il Canada sarà tostissima, ma sappiamo quello che dobbiamo fare e siamo pronte.
Evelina
IL PROGRAMMA Hockey su ghiaccio femminile
Sedi: National Indoor Stadium, Wukesong Sports Center – Date: giovedì 3 febbraio–giovedì 17 febbraio
Giovedì 3 febbraio
12:10 SUI vs CAN (Gruppo A), CHN vs CZE (Gruppo B)
16:40 JPN vs SWE (Gruppo B)
21:10 FIN vs USA (Gruppo A)
Venerdì 4 febbraio
12:10 ROC vs SUI (Gruppo A), DEN vs CHN (Gruppo B)
Sabato 5 febbraio
12:10 CAN vs FIN (Gruppo A)
16:40 CZE vs SWE (Gruppo B), DEN vs JPN (Gruppo B)
21:10 USA vs ROC (Gruppo A)
Domenica 6 febbraio
16:40 CHN vs JPN (Gruppo B)
21:10 SUI vs USA (Gruppo A)
Lunedì 7 febbraio
12:10 CAN vs ROC (Gruppo A)
16:40 CZE vs DEN (Gruppo B)
21:10 FIN vs SUI (Gruppo A), SWE vs CHN (Gruppo B)
Martedì 8 febbraio
12:10 USA vs CAN (Gruppo A)
16:40 JPN vs CZE (Gruppo B)
21:10 ROC vs FIN (Gruppo A), SWE vs DEN (Gruppo B)
Venerdì 11 febbraio
12:10 Quarti di finale
21:10 Quarti di finale
Sabato 12 febbraio
12:10 Quarti di finale
16:40 Quarti di finale
Lunedì 14 febbraio
12:10 Semifinali
21:10 Semifinali
Mercoledì 16 febbraio
19:30 FInale medaglia di bronzo
Giovedì 17 febbraio
12:10 Finale medaglia d’oro