Gli aggiornamenti su Matteo Badilatti al Giro di Romandia

0
551

Al via oggi, 26 aprile, il Giro di Romandia. La corsa a tappe svizzera sarà caratterizzata, nella sua 75esima edizione, da sei giornate intense da Losanna a Villars. Gli organizzatori la annunciano come una delle edizioni più dure mai proposte, visti anche i quattordicimila metri di dislivello totale. Sulla linea di partenza anche il nostro Matteo Badilatti in forza alla Groupama FDJ.

Il Bernina, come sempre, segue da lontano le gesta del ciclista di casa, aggiornando di giorno in giorno i risultati di tappa.

Prologo (26/4): Losanna – Losanna (5,1 km)

A vincere la breve tappa a cronometro nel prologo del Giro di Romandia (che inizierà domani con le tappe vere e proprie) il britannico Ethan Hayter della INEOS Grenadiers in 5′ 52″, che precede di 4 secondi lo specialista australiano Rohan Dennis del Team Jumbo Visma e di 10 l’austriaco Felix Grossschartner della BORA – HANSGROHE.

Matteo Badilatti della Groupama FDJ termina la cronometro in 6′ 40″ chiudendo al 134esimo posto.

1ª Tappa (27/4): La Grande Béroche – Romont (178,4 km)

Nella prima vera e propria tappa del Giro di Romandia vince il belga Dylan Teuns (Bahrain Victorious) con il tempo di 4h 23′ 58”, che ha staccato in volata l’australiano Rohan Dennis (Team Jumbo – Visma) e lo svizzero Marc Hirschi (UAE Team Emirates).

Matteo Badilatti della Groupama FDJ chiude in 71^ posizione con un ritardo di +1′ 47”.

2ª Tappa (28/4): Circuito a Echallens (168,2 km)

Nella seconda tappa del Giro di Romandia l’ha spuntata, ancora una volta in volata, il britannico Ethan Hayter (INEOS Grenadiers) con il tempo di 4h 04′ 55”, davanti allo spagnolo Jon Aberasturi (Trek-Segafredo) e al colombiano Fernando Gaviria (UAE Team Emirates).

Matteo Badilatti della Groupama FDJ chiude in 125^ posizione con un ritardo di +9′ 06”. Nella generale conduce l’australiano Rohan Dennis, mentre l’atleta di casa nostra si trova, al momento, 99°, a +11′ 43” dal leader.

3ª Tappa (29/4): Circuito a Valbroye (164,8 km)

La terza tappa del Giro di Romandia è stata vinta dall’australiano Patrick Bevin con il tempo di 3h 53′ 27” che, in volata, ha battuto il britannico Ethan Hayter e il connazionale Rohan Dennis.

Matteo Badilatti della Groupama FDJ, purtroppo, paga uno stato fisico non ottimale che lo accompagna da lungo tempo. Chiude comunque in buona posizione (55°), con un distacco di soli 31″ dal leader. Nella generale rimane 99°, a +11′ 43” da Rohan Dennis.

4ª Tappa (30/4): Aigle – Zinal / Val d’Anniviers (180,1 km)

La quarta tappa del Giro di Romandia fa selezione e i distacchi salgono. La vittoria va al colombiano Sergio Higuita,  con il tempo di 4h 58′ 52” che, in volata, batte il russo Aleksandr Vlasov e lo spagnolo Juan Ayuso.

Matteo Badilatti della Groupama FDJ, fa segnare all’arrivo il 52° tempo, a 7’14 dalla vetta. Un risultato che permette al ciclista valposchiavino di rimontare numerose posizioni nella classifica generale, in cui attualmente si trova al 61° posto a +19′ 29” da Rohan Dennis.

5ª Tappa (1/5): Aigle – Villars (15,84 km, cronometro)

Il Giro di Romandia si chiude con una vittoria del russo Aleksandr Vlasov nella crono finale, con un tempo di 33’40”. Secondo il tedesco Simon Geshke mentre sul terzo gradino del podio sale l’elvetico Gino Mader.

Matteo Badilatti della Groupama FDJ, non sempre a suo agio nelle cronomentro, giunge 52° all’arrivo, a 3’36 di ritardo. Il Giro di Romandia si chiude così per lui al 59° posto in classifica generale, con la gara a tappe vinta dal russo Aleksandr Vlasov proprio grazie ai risultati delle ultime tappe. Sempre in classifica generale, si segnala l’ottimo secondo posto del vodese Gino Mäder. Per Badilatti una corsa a tappe in chiaroscuro, segnata dal coraggio del valposchiavino nel voler affrontare un impegno non di poco conto nonostante da qualche tempo sia alla prese con qualche problema fisico.