La questione dei giovani che lasciano la valle senza farne ritorno è una tematica ricorrente da noi. Se ne parla spesso e si è costantemente alla ricerca di soluzioni per invertire la rotta a questa tendenza, o perlomeno di frenarne l’andamento.
Sabato 14 maggio ci si potrà immergere in quattro realtà (anzi, 3 e mezzo, visto che una è ancora in fase di progettazione) che testimoniano l’opposto: quattro giovani donne con esperienze diverse, attive in settori diversi, ma che condividono l’interesse per l’indipendenza e l’autonomia e, soprattutto, che riconoscono nella Valposchiavo tutto il suo potenziale.
«Donne imprenditrici si presentano» è un evento lanciato da quattro amiche: Manuela Kalt-Demonti (Coiffeur 3), Adriana Zanoli (ARTIgianato), Cristina Zanolari (Cris Orafa) e Elisa Bontognali (La Sella), quest’ultima però ancora attiva fuori valle. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di presentare al pubblico le diverse attività: mostrarne i prodotti, le idee, raccogliere, perché no, consigli e desideri, sentire cosa la gente ne pensa, creare un momento di scambio, di crescita e di sviluppo. “C’è evidentemente un interesse anche commerciale dietro, colonna portante delle nostre attività, ma ad indurci a creare questa giornata è soprattutto la consapevolezza che unite si ottiene di più, che, proprio perché attive in settori diversi, collaborando cresciamo. E perché no, forse possiamo così essere da stimolo anche per altre e altri giovani che al momento vivono altrove, ma coltivano nel profondo una certa nostalgia di casa.”
Con questa iniziativa si vuole sostenere anche un’altra realtà, una delle ultime nel suo genere in Svizzera: la Tessitura Valposchiavo. Nata come primissima attività imprenditoriale prettamente femminile, con lo scopo quindi di dare alle donne uno sbocco professionale in valle, la Tessitura Valposchiavo resterà aperta in occasione di questo evento.
L’invito e rivolto a tutti: sabato 14 maggio, dalle ore 10 alle ore 18, presso il Coiffeur 3 Hair Lounge.
