Doppia W Ultra cerca urgentemente volontari

0
1200

I prossimi 1 e 2 luglio andrà in scena la quarta edizione della Doppia W Ultra, una Skymarathon transfrontaliera che si snoda lungo i sentieri alpini della Valtellina e della Valposchiavo. Previste quattro tipologie di gara: Trail da 70 km, Sky da 30 km, la Ultra da 100 km e la Fun di 15 km. Il Bernina ha intervistato Caterina Pelazzi, membro del comitato organizzativo Doppia W per la svizzera.

Un’immagine della Doppia W del 2020 (FOTO R. GANASSA)

Caterina, quanto sta diventando importante questa manifestazione? Può farci una stima dei partecipanti dell’edizione 2022?
Direi che la manifestazione continua a crescere, abbiamo raggiunto la quarta edizione quest’anno e visto l’apprezzamento dei partecipanti abbiamo voluto aggiungere anche la 100km oltre alle altre gare da 70km/30km/15km. Al momento abbiamo 180 iscritti di 18 nazionalità diverse, speriamo che con l’avvicinarsi delle date di partenza e con un calendario di “Trail” così ampio i concorrenti aumentino sempre di più.

Dove ci si può iscrivere alle varie tipologie di gara? 
Sul sito della Doppia W ultra si possono già trovare tutti i regolamenti e i moduli di iscrizione (per entrare nel sito clicca qui).

Per scaricare la cartina della Ultra 100 km clicca qui.
Per scaricare la cartina della Trail 70 km clicca qui.
Per scaricare la cartina della Sky 30 km clicca qui.
Per scaricare la cartina della Fun 15 km clicca qui.

Manca poco più di un mese alla nuova edizione, a che punto siete con l’organizzazione?
A giorni ci riuniremo con il comitato organizzativo e i volontari per fare il punto della situazione, a tal proposito vorrei lanciare un appello ai lettori de Il Bernina: se qualcuno fosse interessato a darci una mano nell’organizzazione e nello svolgimento delle gare Doppia W Ultra, l’appuntamento è per il 27 maggio alle ore 20, presso le scuole di Li Geri Campocologno, dove inizieremo a conoscerci e a dare le mansioni ai volontari.

Cosa si augura per questi primi due giorni di luglio?
Beh, speriamo innanzitutto che sia una bella giornata di sole, non eccessivamente calda. Se vogliamo poi l’augurio, può essere che tutti i concorrenti si divertano e che non ci siano incidenti. L’invito a tutti, in particolar modo per questa edizione, è alla prudenza, visto che una parte del tracciato si svolgerà in notturna. Grazie a questi piccoli accorgimenti si potrà celebrare una due giorni di sport adatti ad ogni livello, in un palcoscenico suggestivo come quello di Valtellina e Valposchiavo.

Ivan Falcinella
Membro della redazione