Il trasporto sanitario in Valposchiavo si “sgancia” dalla Croce Rossa

0
732

Nell’ambito di una riorganizzazione dei trasporti sanitari, la Croce Rossa Svizzera, Grigioni (CRS) ha deciso di centralizzare la gestione operativa del servizio a Coira. Ciò significa in concreto la completa presa a carico della pianificazione dei trasporti sanitari anche negli ambiti finora a carico del CSVP.

A seguito di questa decisione il CSVP, consapevole delle problematiche legate in particolare alla lingua e al contatto con persone sconosciute, ha provveduto a ristrutturare il servizio in modo da poter agire autonomamente a partire dal 1° luglio 2022. Da questa data il CSVP non è più legato alla CRS nell’organizzazione dei trasporti sanitari, ma agirà di propria iniziativa.

La decisione del CSVP è stata presa in comune accordo con la CRS, a tutela di un servizio di prossimità per gli utenti della Valposchiavo.

Dal punto di vista operativo l’adattamento alle nuove esigenze non comporta cambiamenti sostanziali per i volontari, i quali continueranno a dare il loro supporto nelle stesse modalità d’intervento come conosciute finora.

Il cambiamento permette invece agli utenti di mantenere il CSVP, attraverso la Spitex, quale punto di riferimento e di contatto e di non dover rivolgersi a Coira per ogni esigenza di trasporto sanitario.

Il CSVP ringrazia la CRS per l’ottimo servizio offerto finora nei trasporti sanitari, mantenendo intatte le collaborazioni in altri ambiti.
Un particolare ringraziamento è rivolto a tutti i volontari che rendono possibile il servizio. Per richiesta di trasporti sanitari, o altre informazioni in merito, è possibile rivolgersi al CSVP Spitex, telefono 081 839 01 90, negli orari d’ufficio.