Il fine settimana in Valposchiavo

0
218

Non perderti la ricca offerta di eventi e manifestazioni che offre la Valposchiavo. Il Bernina, nella sua rubrica settimanale dedicata al “weekend in Valposchiavo” ti ricorda gli appuntamenti da non perdere.

Mostre, rassegne e appuntamenti da non perdere


Openair Cavaglia – dal 5 al 7 agosto

L’edizione 2022 sarà contraddistinta da diverse novità, sia per quanto riguarda l’offerta musicale, sia per quella gastronomica. Un Openair per tutte le fasce di età, caratterizzato da diverse attività d’intrattenimento. I bambini sotto ai 12 anni entrano gratis. Shuttle da e per Poschiavo disponibile. Ulteriori informazioni e biglietti in prevendita sono disponibili sul sito web: https://openaircavaglia.ch

Presso il Museo Casa Console di Poschiavo la mostra temporanea: Anker, Segantini, Giacometti.
Fino al 30 ottobre 2022 / Martedì – domenica, ore 11.00 – 16.00


Presso Palazzo de Bassus-Mengotti & Casa Tomé a Poschiavo, il Museo Poschiavino racconta la storia della valle. 

Uno sguardo al passato di Palazzo de Bassus-Mengotti
Il Palazzo de Bassus­-Mengotti è parte del Museo poschiavino. Qui si trovano testimonianze della storia, della cultura, dell’arte e delle condizioni sociali del passato. Inoltre sono presenti varie esposizioni permanenti. Mostra temporanea in corso: Acqua

La storia locale in Casa Tomé
Casa Tomé, un’altra sede del Museo Poschiavino, racchiude oltre 650 anni di storia locale. Rappresenta infatti la vita contadina che ha caratte­rizzato la valle fino a gli ultimi decenni del XIX secolo.

Arte indiana ed etrusca
Il Palazzo de Bassus­-Mengotti ospita le preziose collezioni etnologiche del Comune di Poschiavo. Si tratta di ceramiche etrusche provenienti dal centro Italia e una collezione di oggetti votivi e rituali dall’India.

Orari d’apertura
12 giugno – 23 ottobre: martedì, mercoledì, venerdì, domenica, 14.00 – 17.30, sabato 17.00 visita guidata di Palazzo de Bassus-Mengotti senza prenotazione.
Luglio – agosto: lunedì 17.00 Visita dell’esposizione “Acqua” senza prenotazione.

Immagine dal sito: www.musei.gr

Sabato e domenica con gli “Amici del Lago” e le crociere della Barca Sassalbo
Ogni sabato fino al 6 agosto (compreso) dalle 9.30 alle 10.30 l’appuntamento per i più giovani con: I piccoli pirati del lago. 
Ogni domenica fino al 16 ottobre (compreso) dalle 17.30 alle 18.15 l’appuntamento per tutti con: Tutti a bordo

Venerdì 5 agosto 

Presso il Giardino del Comune Parrocchiale Cattolico a Poschiavo, alle ore 17.00, appuntamento con Giardini Incantati e il Trio Amrat Hussain Brothers.


Alle ore 20.00, presso il Punto Rosso a Poschiavo, la compagnia Theater Jetzt ripropone “Fenice.Poschiavo”, un teatro musicale in italiano e tedesco a 35 anni dalla grande alluvione. Per conoscere tutte le serate in programma e prenotare clicca qui.


Sabato 6 agosto 

Alle ore 17, presso la Galleria Pgi Poschiavo si terrà l’inaugurazione della mostra personale di Silvia Dorizzi. L’esposizione «Storia di un viaggio» riguarderà quindi l’emigrazione poschiavina in Spagna. In mostra sarà presentato un viaggio nella particolare storia di Giovanni Antonio Dorizzi.

Alle ore 20.00, presso il Punto Rosso a Poschiavo, la compagnia Theater Jetzt in scena con “Fenice.Poschiavo”.

Il regista di Fenice.Poschiavo Oliver Kühn

La redazione de IL BERNINA augura un buon fine settimana a tutti