“Caccia 2022 nei Grigioni. Dove posso acquistare la licenza?”

0
979

Le licenze per la caccia alta, la caccia bassa e la caccia selettiva allo stambecco 2022 possono essere acquistate a partire da mardì, 16 agosto:

  • al Museo della natura dei Grigioni, Masanserstrasse 31, 7000 Coira, da martedì fino al sabato, dalle ore 10.00 alle 17.00 e
  • nei distretti di caccia presso i guardiani della selvaggina conformemente ai piani di rilascio indicati di seguito. In caso d’impedimento, previo accordo telefonico, durante gli orari di ufficio.

    Le licenze di caccia possono essere pagate senza contanti, con carte di debito, la Maestro o la PostCard, anche con MasterCard o carta Visa, e TWINT.

I controlli delle armi sono organizzati presso gli organi di vigilanza della caccia (cfr. piani di rilascio seguenti), non però presso il Museo della natura dei Grigioni.

Le iscrizioni alla caccia speciale devono avvenire contemporaneamente all’acquisto della licenza. Dopo aver acquistato la licenza non è più possibile iscriversi a posteriori o modificare la regione.Sono fatte salve modifiche alle misure di protezione dell’UFSP in relazione alla Covid-19.


  1. Chi intende andare a caccia nei Grigioni deve essere munito di una licenza. All’atto di acquistare la
    licenza di caccia occorre esibire:
    Ÿ un documento d’identità valido,
    Ÿ il libretto per le licenze di caccia,
    Ÿ il certificato comprovante la stipulazione dell’assicurazione di responsabilità civile prescritta
      dalla legge
    ,
    Ÿ il modulo con la conferma firmata di proprio pugno che attesta i seguenti tre punti: 1/ che non sussistono motivi di esclusione conformemente all’art. 7 LCC; 2/che la propria arma è stata provata (tiro) personalmente; 3/ per i grigionesi con domicilio fiscale nei Grigioni che sono domiciliati nel Cantone da almeno tre mesi consecutivi, nonché
    Ÿ la conferma d’adempimento dell’obbligo di tiro.

  2. Le tasse per la licenza di caccia rimangono invariate rispetto all’anno precedente. Esse si conformano tuttora al decreto governativo del 25 giugno 2019, protocollo no.468. Per i cittadini svizzeri e per gli stranieri domiciliati nel Cantone esse ammontano a:
    fr. 760.– per la caccia alta e fr. 285.– per la caccia bassa. La tassa di cancelleria ammonta a fr. 20.–.
    Le tasse per le altre categorie sono indicate nel decreto governativo citato.

3. Permessi d’ospite dal 5 settembre 2021 (PEC 2022, art. 51 cpv. 2, allegato 7)
I permessi d’ospite possono essere acquistati presso ogni ufficio di rilascio delle licenze dal 16 agosto al 02 settembre 2022 incluso durante gli orari di rilascio pubblicati e dall’ 12 al 16 settembre 2022 incluso presso il Museo della natura dei Grigioni e previo accordo telefonico durante gli orari di ufficio presso i guardiani della selvaggina.
Il permesso d’ospite viene acquistato dal cacciatore ospitante. Egli deve essere in possesso di una licenza valida di caccia alta 2022. Al momento dell’acquisto del permesso d’ospite, oltre alla sua licenza di caccia alta, il cacciatore ospitante deve esibire i seguenti documenti del cacciatore ospite:
 copia da un documento d’identità valido
 modulo originale di conferma per cacciatori ospiti compilato e firmato
 informazioni relative ai giorni concordati (data)
 copia del certificato relativo al superamento di un esame di caccia in un Cantone svizzero
 copia dell’attestato di tiro 2022 valido
 copia del certificato d’assicurazione.

Le basi legali e la procedura per l’ottenimento del permesso d’ospite sono riassunte nell’allegato 7 delle prescrizioni per l’esercizio della caccia.

VIII.2 Distretto di caccia Valposchiavo

Guardiano della Selvaggina (GdS) Micheli Carlo, Li Curt                  tel. 079 681 66 52

Brusio             Bar Rampame       24.8.17.00-19.00
Le Prese   Pescicoltura cantonaleve       26.8.17.00-19.00
Le Prese   Pescicoltura cantonalema       30.8.17.00-19.00
Le Prese   Pescicoltura cantonalegi       01.9.17.00-19.00

AMT FÜR JAGD UND FISCHEREI GRAUBÜNDEN
UFFIZI DA CHATSCHA E PESTGA DAL GRISCHUN
UFFICIO PER LA CACCIA E LA PESCA DEI GRIGIONI


Coira, 05.08.2022                                                                    Adrian Arquint