L’Orchestra filarmonica da Camera del Cantone dei Grigioni incanta Poschiavo

0
716

Venerdì 12 agosto, presso il Giardino Repower a Poschiavo, si è tenuto uno degli appuntamenti musicali estivi più tradizionali e attesi: il concerto dell’Orchestra filarmonica da Camera del Cantone dei Grigioni. All’atteso appuntamento ha partecipato un pubblico folto e attento.

Il programma è iniziato con sei arrangiamenti strumentali di canzoni popolari romance del compositore grigionese Gion Antoni Derungs. E’ poi proseguito con le opere del compositore Antonín Dvořák, che a suo tempo partì dalla natia Repubblica Ceca per New York e lì raggiunse fama e gloria.

Gion Andrea Casanova, che si è dedicato al patrimonio culturale romancio, ha presentato la canzone “Omagi al salep e la furmicla” in una forma inedita. Nell’originale, la storia della cicala e della formica ha un finale tragico: la formica intraprende un viaggio pericoloso per trovare una medicina per il marito malato, ma arriva troppo tardi per salvarlo. Nella versione di Casanova c’è invece un lieto fine.

La serata si è conclusa con l’allievo e genero di Antonín Dvořák, Josef Suk che si è sibito con entusiasmo nella serenata per orchestra d’archi, un’opera del tutto originale, certamente ispirata dall’incontro con la figlia di Dvořák, Ottilie.