Il PS Grigioni raccomanda di respingere la riforma dell’AVS e l’abolizione della tassa di bollo

0
180

Il Comitato del PS Grigioni ha formulato le raccomandazioni per i quattro oggetti in votazione il 25 settembre 2022.

Il Comitato del PS Grigioni ha formulato le raccomandazioni per gli oggetti in votazione a livello federa-le il prossimo mese di settembre. Il PS Grigioni respinge i due progetti di legge relativi all’AVS e l’abolizione della tassa di bollo; sostiene invece l’iniziativa popolare verso una Svizzera senza alleva-menti intensivi.

NO ai due progetti di legge sull’AVS

Più lavoro, meno rendita. Con la prevista riforma le donne dovrebbero versare di più nelle casse dell’AVS, lavorando un anno in più, ma riscuoterebbero infine una rendita minore. In questo modo nei prossimi dieci anni le rendite delle donne verrebbero decurtate in totale di 7 miliardi di franchi, causando per ciascuna donna una riduzione delle rendite di circa 26’000 franchi.

E questo sarebbe solo il primo passo. La proposta di innalzare l’età pensionabile a 67 anni è infatti già sul tavolo. Contemporaneamente alla riforma dell’AVS, l’IVA dovrebbe essere aumentata in un contesto economico che sta mettendo sotto pressione la capacità d’acquisto di molti.

Ricapitolando: pagheremmo tutti di più, mentre le rendite dell’AVS sarebbero decurtate. Per questo motivo il PS Grigioni raccomanda due NO il prossimo 25 settembre.

NO all’abolizione della tassa di bollo

Con la prospettata abolizione dell’imposta preventiva sulle obbligazioni svizzere, alcune multinazionali riceverebbero nuovi privilegi fiscali quando cercano finanziamenti sul mercato dei capitali. Allo stesso tempo l’abolizione dell’imposta preventiva incoraggerebbe la criminalità fiscale dei grandi investitori e degli oligarchi. Tutto ciò costerebbe alla Svizzera perdite fiscali fino a 800 milioni di franchi l’anno; secondo le stime dello stesso Consiglio federale, 500 milioni confluirebbero all’estero.

Alla fine saranno ancora una volta i contribuenti svizzeri a pagare per questo ammanco. Per questo motivo il PS Grigioni raccomanda di votare NO all’abolizione della tassa di bollo.

SÌ all’iniziativa popolare sull’allevamento intensivo

La produzione industriale di carne aumenta continuamente anche in Svizzera. Nell’agricoltura animali come le mucche, le galline o i maiali sono oggi protetti in modo insufficiente. Malgrado provino sofferenza, sono degradati a mera merce messa all’ingrasso e costretti a vivere in grande numero in spazi ristretti.

L’allevamento industriale, l’aumento della produttività e l’allevamento intensivo non sono la soluzione per il futuro. Il prossimo 25 settembre il PS Grigioni raccomanda perciò di sostenere l’iniziativa.