Si è conclusa domenica 4 settembre la mostra del fotografo proveniente dalla Mongolia Byamba Batkhuyag, organizzata dall’associazione culturale riverbero nell’ambito del programma SMArt. La mostra è stata visitata da ben 656 persone, prevalentemente della Valposchiavo. A questa ragguardevole cifra vanno ad aggiungersi le visite delle scuole secondarie e professionali di Poschiavo, nonché le persone che hanno assistito, negli spazi della mostra, alle conferenze (sulle sfide dell’agricoltura di montagna la prima e con lo scrittore della montagna Marco Albino Ferrari la seconda) ossia 233 persone, per un totale di 889 persone.
Siamo estremamente soddisfatti di come si è svolta la residenza fotografica e dell’esito della mostra, dei contatti che questa ha permesso di creare, tra l’altro con il Vallese, il Ticino e la Mongolia.
In linea di massima, la prossima residenza è prevista per la primavera 2023, con un fotografo o una fotografa proveniente presumibilmente dal Libano e una mostra che aprirà il 3 giugno 2023.
Realizzare un progetto di questa entità è possibile soltanto grazie al prezioso contributo degli sponsor e partner, che di cuore ringraziamo per il prezioso sostegno: SMArt, FDDM, Confederazione svizzera, Promozione della cultura del Cantone dei Grigioni e del Comune di Poschiavo, Comune di Brusio, Valposchiavo Turismo, Pgi Valposchiavo, Polo Poschiavo, InfoRlife, Banca Cantonale Grigione, Repower. Il progetto è inoltre stato sostenuto dalle fondazioni Minerva, Dr. V. Malamoud, Boner, Wilhelm Doerkamp e Winterhalter.
Non da ultimo, teniamo a ringraziare agricoltori e allevatori per la schietta collaborazione, i numerosi volontari per il prezioso aiuto in svariati ambiti e tutte le persone che in un modo o in un altro hanno contribuito al buon esito della residenza fotografica e della mostra. GRAZIE!
riverbero.ch