#bibliocoltura: Le intermittenze della morte di José Saramago

0
180

Descrizione: Le intermittenze della morte è un libro che racconta la presenza della morte attraverso la sua assenza, da quel 31 dicembre in cui decise di non apparire più fino al suo ritorno in forma scritta, quando iniziò ad avvisare tramite una lettera viola l’imminente fine del suo destinatario; tutti tranne uno, un violoncellista a cui sarà costretta a recapitarla di persona.

Ambiente: Questo libro necessita di un paese in cui da un giorno all’altro non si muore più, regalando l’eternità ma non la guarigione e mettendo così in crisi tutto il sistema ospedaliero, la Chiesa, la politica e le discendenze fino a quando a qualcuno verrà in mente di portare i moribondi al di là del confine; un traffico malavitoso interrotto dal ritorno della morte, in ascolto della suite nr. 6 opera 1012 in re maggiore di Bach.

Germoglio: “Il giorno seguente non morì nessuno. Il fatto, poiché assolutamente contrario alle norme della vita, causò negli spiriti un enorme turbamento, cosa del tutto giustificata, ci basterà ricordare che non si riscontrava notizia nei quaranta volumi della storia universale, sia pure si trattasse di un solo caso per campione, che fosse mai occorso un fenomeno simile, che trascorresse un giorno intero, con tutte le sue prodighe ventiquattr’ore, fra diurne e notturne, mattutine e vespertine, senza che fosse intervenuto un decesso per malattia, una caduta mortale, un suicidio condotto a buon fine, niente di niente, zero spaccato. Neppure uno di quegli incidenti automobilistici tanto frequenti nelle occasioni festive, quando l’allegra irresponsabilità e l’eccesso di alcol si sfidano reciprocamente sulle strade per decidere chi riuscirà ad arrivare alla morte al primo posto. Il passaggio dell’anno non aveva lasciato dietro di sé il solito rigagnolo calamitoso di morti, come se la vecchia atropo dalla dentatura digrignata avesse deciso di inguainare la forbice per un giorno”.

Scheda tecnica: Le intermittenze della morte di José Saramago, Feltrinelli editore, romanzo, ISBN 978-88-07-88135-0.