PoschiavoViva: impegnarsi per un Comune attrattivo

0
418

Nonostante i momenti turbolenti che hanno caratterizzato il mondo negli ultimi anni, il Comune di Poschiavo sembra essere stato in grado di superare le difficoltà senza subire troppo l’onda degli eventi. Tanto che – lo abbiamo sentito ancora di recente in occasione dell’Expo Valposchiavo – l’economia valligiana sta vivendo attualmente un ottimo momento. Questo ci rende fieri per quello che si sta facendo, ma anche fiduciosi per il futuro. Tuttavia le sfide di certo non mancano. Una su tutte: lo spopolamento.

PoschiavoViva prende molto sul serio questo problema, che rischia con il tempo di mettere in gioco quanto si è con fatica costruito negli ultimi decenni. Intende perciò sviluppare la sua attività politica con l’obiettivo di salvaguardare e incrementare la qualità di vita per ogni fascia della popolazione, così da rendere il più attrattivo possibile vivere nel nostro Comune, con un occhio particolare rivolto ai giovani. Per fare ciò è particolarmente orgogliosa di poter contare su di un gruppo di candidate e candidati competenti, motivati e con delle esperienze di vita e di lavoro tanto diverse e variegate. 14 persone, 41 anni di età media, dallo spirito positivo e intraprendente, che si sono messe a disposizione perché credono nello sviluppo sano e duraturo del Comune di Poschiavo. Per questo meritano di essere sostenute alle urne dai cittadini il prossimo 27 novembre.

Per far fronte alle numerose sfide che attendono il Comune è necessario disporre di un programma di concetto chiaro che definisca le linee guida da seguire. Qui di seguito i punti cardine su cui PoschiavoViva intende operare:

Economia sostenibile

Come già ricordato, l’economia valposchiavina sta vivendo un momento propizio. Ciò è dovuto a numerosi fattori: non da ultimo al lavoro che è stato fatto a livello politico negli ultimi anni. Una Regione Bernina funzionante offre la possibilità a chi ha voglia di mettersi in gioco di inserirsi in progetti pionieristici dai riscontri spesso molto positivi. In questo contesto il tandem agricoltura-turismo è una carta vincente che va senz’altro sostenuta. Grazie a un competente lavoro di promozione esercitato negli ultimi anni, il settore turistico sta vivendo una importante fase di espansione che riserva delle opportunità economiche non indifferenti a chi intende coglierle. A questo proposito è di fondamentale importanza proseguire sulla strada della produzione locale 100% biologica, sostenendo il settore agricolo laddove possibile in questo passo.

È in questo contesto che va inserita la promozione dell’energia rinnovabile prodotta in loco con l’idroelettrico, che va potenziata attraverso l’implementazione di impianti che sfruttano le fonti di energia  presenti sul territorio, come biogas, legna, fotovoltaico e solare termico. Mai come oggi è evidente quanto sia necessario rendersi indipendenti e autonomi per quanto concerne le fonti di energia.

Il territorio, che è la nostra più grande risorsa, e la sua salvaguardia diverranno in futuro sempre più importanti. È quindi centrale lavorare alla realizzazione del progetto di pianificazione locale che tenga in considerazione innanzitutto gli interessi collettivi di fronte a quelli privati. Solo così riusciremo a evitare una perniciosa “lombardizzazione” del paesaggio e a preservare i già rari fondi agricoli.

Nonostante il buon momento, non va naturalmente dimenticato il sostegno attivo all’economia locale, promuovendo le condizioni quadro necessarie all’insediamento di nuove aziende in sintonia con il territorio. Va inoltre richiesto con forza il decentramento di alcuni Uffici o Servizi dell’Amministrazione cantonale da Coira a Poschiavo. La pandemia ci ha mostrato che il telelavoro non solo è possibile, ma influisce positivamente sull’attrattiva del posto di lavoro. Daremmo così l’opportunità ai nostri giovani formati di praticare qui professioni di qualità e ben retribuite. Per l’economia locale, ogni posto di lavoro qualificato ha in Valposchiavo un valore effettivo di lunga maggiore che lo stesso a Coira e dintorni.

In un contesto di carenza di personale qualificato per la nostra economia, la politica deve fare uno sforzo maggiore per rendere il nostro Comune più attrattivo per chi intende vivere e lavorare qui. Vanno implementate tutte quelle strutture che rendono maggiormente conciliabile la famiglia con il lavoro (doposcuola, mensa scolastica e affidamento dei figli durante le vacanze scolastiche), così che i genitori possano adempiere ai loro impegni professionali senza dover trascurare la famiglia; in particolare le giovani madri devono avere la possibilità di rientrare al più presto nel mondo del lavoro. Bisogna inoltre adoperarsi per rendere più chiaro a quei lavoratori che intendono stabilirsi da noi, quali sono i vantaggi di vivere in Valposchiavo.

Per garantire la qualità di vita che contraddistingue il nostro Comune vanno inoltre sostenute anche in futuro le numerose attività sportive e culturali, che sono la base di un tessuto sociale sano e vivace. Sport e cultura devono poter essere accessibili a tutti.

Istituzioni pubbliche

PoschiavoViva crede che per rendere attrattivo il nostro Comune non basti il solo paesaggio, ma ci vogliono quelle strutture necessarie a garantire una buona qualità di vita alla popolazione. Queste sono in primo luogo la scuola: fondamentale per la formazione delle giovani generazioni, essa deve essere di qualità, fornita di infrastrutture adeguate e moderne e docenti motivati e aggiornati. Da essa dipende il futuro dei nostri giovani, quando si dovranno confrontare con i loro coetanei di lingua tedesca.

Non meno importante è però il mantenimento di buone strutture sanitarie sul territorio. Il Centro sanitario Valposchiavo va sostenuto e appoggiato da parte della popolazione e della politica, che andranno informate e coinvolte maggiormente, in considerazione del valore anche simbolico che esso riveste per la Valle. Sarà necessario che si continui a lavorare per trovare quelle soluzioni strategiche che permettono di avere una medicina di base in loco di buon livello e a costi ragionevoli.

PoschiavoViva ritiene inoltre che l’Amministrazione e i servizi comunali debbano mantenere la loro buona qualità attraverso una gestione corretta, razionale ed efficiente e garantire un servizio veloce e competente alla popolazione. Per fare ciò serve un team motivato e valorizzato. Infine per ovviare alla sempre più incombente difficoltà di trovare persone valide disposte ad assumere cariche pubbliche, PoschiavoViva crede che una ampia discussione comprendente tutte le forze politiche su un rinnovo costituzionale vada affrontata al più presto.

Responsabilità

PoschiavoViva crede fermamente nel futuro del Comune di Poschiavo. Intende pertanto contribuire al suo sviluppo con rispetto delle istituzioni e senso di responsabilità, lavorando con impegno in un clima costruttivo e collaborativo, evitando i polveroni strumentali fini a se stessi. A noi interessano gli argomenti, i fatti e le soluzioni ai problemi, per costruire le basi di una Poschiavo viva e vivibile anche per le generazioni future. Le idee non ci mancano. Sosteneteci il 27 novembre.