ANDREA WOLPER
vocals, composition, poetry
KEN FILIANO
double bass, composition
Sabato 21 gennaio 2023 ore 20:00 concerto
CASA HASLER POSCHIAVO (primo piano)
Via da la Pesa 8, CH-7742 Poschiavo (GR)
Entrata libera
Ken Filiano (contrabbasso, composizione) e Andrea Wolper (voce, composizione) utilizzano con gioia i vari elementi della tradizione jazzistica americana, della composizione spontanea, della musica scritta, della poesia e della parola parlata. Utilizzando approcci sia convenzionali che non convenzionali ai rispettivi strumenti, la loro musica si muove lungo un continuum espansivo; se entrambi sono conosciuti principalmente come artisti jazz, si può dire che si trovano su molti rami dell’albero del jazz. Abbracciando il concetto di “no more walls”, la loro attenzione è sempre rivolta a ricevere l’ispirazione, qualunque sia la sua origine, e a utilizzarla per dare vita al momento musicale.
Andrea e Ken hanno iniziato a lavorare insieme nel 1998. Quando si sono incontrati sul palco, c’è stata una connessione musicale immediata. Con il tempo, il loro sodalizio musicale è cresciuto, fino ad allargarsi alla sfera personale, e la coppia si è sposata nel 2003. Vivendo a Brooklyn, New York, entrambi lavorano come leader dei propri gruppi, oltre a collaborare con artisti di diversi generi musicali.
Nel corso degli anni Ken è stato un bassista molto richiesto per progetti di jazz, tango, poesia, musica sperimentale, improvvisata e classica. Dirige due quartetti (Quantum Entanglements e Baudolino’s Dilemma), ed è co-leader di diversi gruppi, tra cui lo Steve Adams/Ken Filiano Duo, il Lerner-Grassi-Filiano e il Double Duo (Jay Clayton, Ken Filiano). La sua vasta discografia comprende un CD per basso solo, “subvenire” (NineWinds), e il suo quartetto “Dreams From a Clown Car” (Clean Feed). Per queste e numerose altre registrazioni e performance, la critica ha definito Ken un “virtuoso creativo”, un “maestro della tecnica”… “un paradigma di quel tipo di artista… che può suonare qualsiasi cosa in qualsiasi contesto e farla funzionare, semplicemente perché mette la musica al primo posto e si lascia alle spalle le considerazioni periferiche”.
Descritta come “un’artista audace che si fa beffe delle limitazioni di genere”, Andrea Wolper “dà vita alle canzoni, qualunque sia la loro fonte, lavorando in un ambiente che inizia con il jazz e si estende fino ad abbracciare un’area espressiva che è unicamente sua”. Andrea attraversa il continuum del jazz, dallo straight ahead al free jazz. Ha ricoperto la cattedra vocale in una big band tradizionale; ha fatto parte del trio di improvvisazione libera TranceFormation (Connie Crothers, Ken Filiano, Andrea Wolper); e ha suonato in numerosi progetti degli innovatori Jay Clayton, William Parker e altri. Come leader dei suoi progetti, fonde le sue canzoni e composizioni, spesso non catalogabili, con la poesia e la parola parlata, e reinvenzioni di canzoni tratte dal pop, dal jazz, dal teatro musicale e da altri generi.
Andrea e Ken sono grati per l’opportunità di trascorrere un periodo a Poschiavo come Artisti in residenza Uncool e sono entusiasti di scoprire quale impatto il villaggio, le montagne e la gente avranno sul continuo sviluppo e sulla documentazione del loro lavoro, sia a livello individuale che collettivo.
Testo: Andrea Wolper / Ken Filiano