Sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023, alle ore 16:00 e 17:30
Le voci registrate a Poschiavo nei giorni 7-10 febbraio, diventeranno parte dei concerti polifonici “Plane/Talea” che si terranno in Casa Besta a Brusio, sabato 11 e domenica 12 febbraio, alle 16:00 e alle 17:30.
Alessandro Bossetti è compositore e artista sonoro, con un particolare interesse per la musicalità del linguaggio e per la voce, concepita come oggetto autonomo e strumento di espressione. Le sue opere mettono in scena un dialogo tra linguaggio, voce e suono, all’interno di complesse costruzioni tonali e formali, spesso attraversate da un’ironia obliqua. Bosetti costruisce dispositivi sorprendenti, spesso legati al mezzo radiofonico e mette in atto un’instancabile riflessione sui rapporti tra musica e linguaggio, mettendo in discussione categorie estetiche e posture di ascolto.
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, in particolare per il suo lavoro nell’arte radiofonica ha ricevuto il Prix Palma Ars Acoustica 2015, il Prix Phonurgia Nova 2013, il Prix Hörspiel – La Muse en Circuit 2003 e il Hörspiel des Monats ARD 2015. Nel 2019 è stato nominato per il Premio Bernard Heidsieck a Parigi e le sue opere sono state più volte nella shortlist del Prix Italia.
I suoi lavori più recenti, come « Plane Talea » (2015 – archivio vocale, in corso), riflettono sulla ricomposizione di una comunità attraverso una molteplicità di voci.
In Valposchiavo, Alessandro Bosetti registrerà una ventina di voci, grazie ai volontari che si sono messi a disposizione, e le utilizzerà per creare i concerti di sabato 11 e domenica 12 (ore 16:00 e 17:30) in Casa Besta.
Coloro che hanno donato la loro voce potranno usufruire di un ingresso omaggio per uno dei 4 concerti in programma.
Entrata: CHF 15.– / bambini fino a 12 anni: CHF 7.–
Info e prenotazioni: begocurcu@gmail.com o +4177 4667662«Plane / Talea» è sostenuto da: Begoña Feijoo Fariña, Promozione della cultura dei Grigioni, Banca Cantonale Grigione, InfoRLife, Comune di Poschiavo e Coltiviamo sogni ed è reso possibile grazie all’ospitalità degli spazi di Casa Besta.