“Alleanza per il turismo” vuole coinvolgere i giovani

0
277

La “Tourismusallianz Graubünden”, il gruppo di interesse che raggruppa le ferrovie di montagna, Hotelleriesuisse Grigioni e Gastro Grigioni, ha incontrato martedì scorso i giovani “millennials” per dar vita al progetto “Next Generation Board”, allo scopo di acquisire giovani leve per il settore turistico.

Per conquistare le generazioni più giovani, i millennials, il mondo del lavoro deve potersi trasformare. Stando a una nota di oggi, le tre organizzazioni dell'”Alleanza per il turismo” ne sono molto consapevoli.

Secondo un’indagine condotta nel 2022 dalle organizzazioni di categoria, a causa della carenza di manodopera due terzi delle imprese turistiche faticano a coprire i posti vacanti. Le previsioni del Forum economico dei Grigioni sono ancora più fosche: considerando lo sviluppo demografico, si prevede un carenza di 32’000 posti di lavoro a tempo pieno entro il 2040.

“Il settore turistico sta prendendo in mano le redini della situazione. Vogliamo agire ora e dare l’esempio”, ha affermato il presidente di Gastro Grigioni Franz Sepp Caluori.

Il lancio del progetto “Next Generation Board” vuole coinvolgere i giovani tra i 25 e i 35 e dare loro l’opportunità di plasmare attivamente il proprio futuro. Così si è operato in occasione dell’incontro d’esordio di martedì scorso a Coira, a cui hanno partecipato un’ottantina di interessati, metà dei quali appartenenti alle giovani generazioni.

Presso l’Auditorium della Banca Cantonale Grigione sono stati discussi temi come l’orario di lavoro flessibile, l’equilibro fra lavoro tempo libero, la cultura del lavoro e le gerarchie più piatte. Naturalmente, è stata tematizzata anche l’ostica questione della carenza di abitazioni a pigione moderata per gli impiegati nel turismo.

L’attenzione è stata focalizzata anche sulle forme del lavoro in futuro e su come l’industria del turismo in generale possa diventare più attrattiva per i dipendenti delle prossime generazioni.

Da parte sua, il direttore di Gastro Grigioni Marc Tischhauser ha affermato che, oltre alla volontà di cambiare, serve uno spirito pionieristico e il coraggio di cercare e trovare nuove idee.