Il Consorzio Trebbiatrice Viano e la Cooperativa Agricola Viano, nelle loro Assemblee ordinarie del 19 novembre 2022 rispettivamente del 11 marzo 2023, si sono espresse a favore della fusione in unica struttura societaria.
Si rafforza così la volontà di mantenere e, dove possibile, rafforzare lo spirito originario « sociale » delle due strutture nate, la prima nel 1955 e la Cooperativa Agricola Viano nel 1962. Ideatore fu in ambedue i casi, l’allora Parroco di Viano Don Reto Crameri.
La trebbiatrice ancora funzionante (unica in Valposchiavo), come pure il forno a legna per il pane, il macello con le celle frigorifere e la lavanderia; tutte infrastrutture a disposizione della popolazione, fanno ora parte di una unica realtà non solo agricola.
Si pensa ad un complesso storico e culturale tipico del piccolo paese di Viano che potrebbe in futuro far parte, perché no, delle già esistenti offerte turistiche (musei Valposchiavo, del contrabbando, dove Viano ebbe un ruolo importante e del tabacco).
(foto tratta dal documentario « Antenne vom 22.11.1963 / SRF https://www.srf.ch/play/tv/antenne/video/antenne-vom-22-11-1963?urn=urn.srf:video:15ac5216-adcf-46d9-be69-163b9d2340c9
Foto tratta da: https://istoria.ch/valposchiavo/comune-di-brusio/viano-3/
Per informazioni: Luciano Pedrazzi, presidente Cooperativa Agricola Viano