Già dal 10 di febbraio scorso, la ormai celebre Sassalbo, rosso (ancora per poco) natante arrivato nelle acque del Lago di Poschiavo nel 2016, sta rinnovando il suo look in un ponteggio con tetto al Botul. Il Bernina ha intervistato due Capitani tuttofare, Adriano Beti e Giorgio Murbach.
La novità più importante riguarderà la motorizzazione. Come promesso da un po’ di tempo, infatti, la Sassalbo sarà spinta da un motore elettrico. Visto il rincaro del prezzo dell’energia, i rappresentanti dell’associazione Amici del Lago hanno pensato di ricaricare le batterie con l’aiuto dei passeggeri.
Da qui a qualche settimana, infatti, è prevista l’installazione di una schiera di biciclette utili allo scopo (si veda l’immagine illustrativa sotto). E per testimoniare l’anima green del progetto, l’imbarcazione verrà pure colorata di verde.
La scocca è già stata tutta sabbiata e la vernice vecchia è stata completamente rimossa (fortunatamente si è constatato che non c’è ruggine). Verranno, inoltre, realizzati un nuovo pavimento, che le darà più lustro, e la riverniciatura completa degli interni.
Evidentemente soddisfatti dell’iniziativa, i capitani della Sassalbo hanno ribattezzato simpaticamente l’imbarcazione come “La barca ecologica a forza umana”.
Na barchetta modificada al 1im d’avril vera?
See