Modifica della legge sulla promozione delle energie rinnovabili, sul risanamento energetico degli edifici e sull’energia di concessione del Comune di Poschiavo
La modifica di questa legge comunale, entrata in vigore il primo gennaio 2013, è dettata dal notevole fermento a livello federale e cantonale in materia di risparmio energetico e di promozione delle energie rinnovabili.
Si tratta di snellire la legge attualmente in vigore e di adattarla in maniera flessibile alle vigenti disposizioni federali e cantonali. Alcune misure contenute nella legge del 2013 (ad esempio: la realizzazione di impianti solari o di termopompe ecc.) sono già ampiamente sovvenzionate dalla Confederazione e dal Cantone e non sussiste più quindi la necessità di un contributo comunale. Per altre misure (consulenze nel campo dell’efficienza energetica oppure risanamenti energetici delle costruzioni ecc.) rimarrà in vigore un sovvenzionamento comunale sussidiario al programma cantonale.
Inoltre, con la modifica di legge proposta, si introdurrà la possibilità di applicare degli sconti sulle tariffe di fornitura elettrica da parte dell’IECP. Questi sconti possono essere finanziati tramite la valorizzazione dell’energia di concessione. In tal modo, il Comune di Poschiavo, potrà mantenere i prezzi dell’energia elettrica ad un livello sostenibile per tutti i consumatori.
In un’ottica di semplificare delle leggi a livello comunale come pure di mantenere dei prezzi energetici sostenibili, raccomandiamo di approvare la modifica della presente legge comunale.
Concessione del diritto di superficie per l’impianto ad energia solare a favore di BerninaSolar AG
L’attuale politica energetica prevede, tra gli altri obiettivi, il progressivo abbandono delle energie derivanti da combustibili fossili. Questa direzione di marcia ha evidenziato tuttavia delle lacune nell’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili. Per ovviare a ciò la Confederazione ha stabilito delle misure urgenti per garantire l’approvvigionamento elettrico specialmente durante i periodi invernali. Sono stati condotti degli studi che hanno evidenziato come l’arco alpino (e in questo caso la zona del Passo del Bernina) si presti egregiamente a questo scopo. Nell’ambito delle misure urgenti, la confederazione stanzia anche dei fondi non indifferenti per la realizzazione di questo tipo di impianti. Tuttavia, i fondi sono legati ad una tempistica abbastanza stretta (entro il 2025 una parte dell’impianto deve essere operativa).
La zona interessata dal progetto di BerninaSolar AG si sviluppa tra la Val dal Bügliet (sciovia Mota Blanca) e la zona dei Gess. La zona è già stata sfruttata in passato per la pratica dello sci con l’istallazione di diversi impianti di risalita e rappresenta uno dei lati positivi del progetto. Non si deturpano ulteriori zone, le strade necessarie alla manutenzione sono già in gran parte presenti e la rete per il trasporto dell’energia è nelle immediate vicinanze. Questa zona presenta un’ottima irradiazione solare durante tutto l’anno e i pannelli previsti riescono a sfruttare anche l’irradiazione dal suolo (quindi possono produrre energia anche se coperti dalla neve). Inoltre, è prevista l’istallazione ad un’altezza di 3-6 metri dal suolo in maniera da permettere comunque un utilizzo del pascolo.
Il messaggio in votazione chiede di concedere alla BerninaSolar AG un diritto di superficie per l’istallazione dell’impianto. La superficie considerata si estende per 83 ettari. Il contratto prevede un canone d’affitto di CHF 1.00 per ogni metro quadro di superficie utilizzata (in caso di sfruttamento totale, il Comune riceverebbe un canone annuale di CHF 830’000.00). Viene fissato un canone minimo (indicizzato) di CHF 600’000.00 annui. Inoltre, sono regolate le clausole per lo smantellamento e il ripristino della zona a fine vita dell’impianto.
Nell’ottica di queste brevi considerazioni, il PLD I Liberali Valposchiavo, raccomanda di approvare la concessione del diritto di superficie a favore di BerninaSolar AG. Oltre ad un ritorno economico considerevole per le casse comunali, il Comune di Poschiavo potrebbe godere di un’immagine positiva per il proprio impegno a favore dell’approvvigionamento energetico di tutta la Svizzera.
Raccomandazioni di voto
• SÌ alla modifica della legge sulla promozione delle energie rinnovabili, sul risanamento energetico degli edifici e sull’energia di concessione del Comune di Poschiavo
• SÌ alla concessione del diritto di superficie per l’impianto ad energia solare a favore di BerninaSolar AG
PLD I Liberali Valposchiavo