La perequazione finanziaria mobilita quest’anno contributi per 60,9 milioni di franchi verso i comuni finanziariamente più deboli.
In particolare, andando a vedere le cifre complessive, vediamo che il Cantone ha contribuito con 37,9 milioni di risorse proprie, mentre 23 milioni sono venuti dai comuni più forti.
Se andiamo a vedere la situazione a livello Grigionitaliano vediamo che nel Moesano i comuni sono quasi tutti beneficiati dalla perequazione mentre invece il comune di Bregaglia è un contributore netto.
Scendendo ancora più in dettaglio e venendo alla realtà della Valposchiavo, si osserva come sommando la perequazione delle risorse nonché perequazione dell’aggravio geotopografico e degli oneri scolastici per il 2024, il Comune di Brusio contribuisca alla perequazione per 75.000 franchi, mentre quello di Poschiavo benefici di un importante introito pari a 2’480’900.