Le notizie spesso ci svelano la scia della distruzione, ma ciò che spesso resta invisibile è la risposta coraggiosa e compassionevole di coloro che si alzano per ricostruire. Pro Missioni incarna questa risposta e, ormai da un decennio, trasmette la luce della speranza in regioni spesso dimenticate dal mondo. Proprio in occasione dei primi dieci anni di attività, venerdì scorso l’associazione ha organizzato una serata dedicata all’incontro con chi la differenza la fa ogni giorno: i nostri missionari, mons. Antonio e don Fiorenzo Crameri.
L’Associazione Pro Missioni Valposchiavo sostiene e realizza progetti d’aiuto nel campo sociale e in situazioni di emergenza nelle missioni di don Fiorenzo, don Giusto e mons. Antonio Crameri, missionari poschiavini che hanno dedicato la propria vita all’aiuto del prossimo in Kenya, Tanzania ed Ecuador.
Grazie al generoso sostegno dei volontari e delle donazioni, nell’ultimo decennio Pro Missioni ha potuto dare un sostegno vitale ai missionari, abilitando la realizzazione di numerosi progetti, che Barbara von Allmen ha esposto al pubblico.
Un esempio dell’opera di Pro Missioni è la fornitura di beni primari, una dimostrazione pratica di solidarietà che ha attraversato le distanze e ha raggiunto le voci soffocate dal disagio. La distribuzione di cibo e acqua potabile in situazioni di crisi ha offerto ai meno fortunati un sostegno vitale, mentre la costruzione di pozzi ha fornito risorse indispensabili per le comunità. In un ricordo indelebile, si fa eco il terremoto che ha scosso l’Ecuador nel 2016, e l’abbraccio benefico della popolazione poschiavina che ha fornito supporto essenziale nella provincia di Esmeraldas, dove mons. Antonio Crameri si impegna con incommensurabile dedizione.
Inoltre, i missionari hanno reso possibile l’accesso ad un’educazione di qualità per centinaia di giovani kenioti e tanzaniani, sostenendo progetti che hanno aperto le porte a un futuro migliore alle comunità locali. Inoltre, il sostegno di medici specializzati e il fornimento di strutture mediche moderne hanno consentito l’accesso a cure di base di qualità, rimuovendo ostacoli che spesso separano le persone dai servizi essenziali. Questi sforzi hanno migliorato il benessere di molte vite e hanno lasciato un’impronta duratura sulle comunità coinvolte.
L’Associazione dimostra con forza che l’ispirazione e la passione possono alimentare una catena infinita di impatti positivi. E a farlo presente sono state le due voci di mons. Antonio Crameri e don Fiorenzo Crameri, missionari animati dalla medesima passione ma operanti in terre distanti, raccontando storie e situazioni di impegno, ispirazione e cambiamento. I due missionari hanno condiviso con il pubblico la loro preziosa esperienza e il significativo impatto che il loro operato ha avuto – e continua ad avere – rispettivamente in Ecuador e in Kenya. Ma hanno anche dedicato del tempo ad esporre le cause del bisogno, spesso caratterizzate da situazioni tragiche: povertà, criminalità, governi incompetenti o assenti e sfruttamento delle terre delle comunità locali. Le loro parole hanno gettato un’illuminante luce sul potere della dedizione e sulla trasformazione tangibile che può scaturire dalla volontà di servire. Questi uomini rappresentano un esempio concreto di come la compassione, unita all’azione, possa lasciare un’impronta durevole e significativa nel tessuto delle comunità meno fortunate del mondo.
Con l’esperienza passata come guida e il cuore rivolto al futuro, l’Associazione Pro Missioni Valposchiavo rinnova il proprio impegno a essere un faro di speranza e cambiamento nelle regioni meno fortunate del mondo. La loro storia è una testimonianza eloquente che i progetti sono più di semplici attività – sono ponti che collegano le persone, portando luce dove c’è oscurità e speranza dove c’è bisogno.
L’Associazione Pro Missioni Valposchiavo ha dimostrato, da dieci anni a questa parte, che ogni singola azione, grande o piccola che sia, può fare una differenza tangibile nelle vite delle persone che vivono nelle regioni meno fortunate del mondo. Per chi, nella nostra comunità, volesse unirsi nel sostegno all’operato di Pro Missioni, i modi per farlo sono diversi. Le donazioni costituiscono un tassello fondamentale, indipendentemente dalla loro dimensione, poiché ciascuna contribuisce a plasmare un futuro migliore in regioni meno fortunate. Le adozioni a distanza, un gesto di solidarietà che abbisogna di continuità, assicurano a bambini e famiglie accesso a elementi essenziali come cibo, istruzione e cure mediche. Inoltre, l’opportunità del volontariato invita coloro che hanno tempo e dedizione da condividere a partecipare attivamente. Ogni passo intrapreso verso queste direzioni, per quanto modesto possa apparire, contribuisce alla forza e all’efficacia di Pro Missioni.
Banca Cantonale Grigione
Associazione Pro Missioni Kenya/Tanzania/Ecuador
Via Principale, 7741 S. Carlo
IBAN: CH72 0077 4010 2779 8210 0