Il 29 settembre su tutto l’Arco alpino, da Nizza fino in Slovenia, saranno accesi fuochi premonitori e di solidarietà. Il cantone dei Grigioni si trova nel cuore delle Alpi, quindi è logico che anche noi partecipiamo a questa iniziativa. Così, venerdì prossimo, bruceranno di sera almeno una trentina di fuochi. Se vedrete uno di questi falò, ricordatevi di pensare alle nostre Alpi.
I falò vogliono essere un segno di solidarietà nei confronti delle comunità alpine, gravemente colpite dalla presenza dei grandi predatori. Quest’estate, gli attacchi dei lupi sulle greggi di pecore hanno causato ingenti danni. Le prestazioni supplementari fornite dai pastori e dai contadini di montagna sono enormi! La situazione, con sicuramente i 14 branchi di lupi nel Cantone e almeno 200 lupi, sembra essere ormai fuori controllo. Noi chiediamo misure di regolazione rapide ed efficaci per ridurre il numero di questi predatori. Gli alpeggi del bestiame minuto (e non solo) sono gravemente minacciati!
Quindi, come tutti gli anni, anche la Valposchiavo accenderà il suo tradizionale fuoco di solidarietà, in zona parcheggio del Pradasc’ (al bivio strade per Cansumé e Albartüsc’).
Per l’Associazione grigionese per la protezione del territorio dai grandi predatori,
Otto Denoth, Presidente