La Valposchiavo ha avuto il piacere di ospitare l’Associazione Calcistica Grigionese, in occasione della 98esima Assemblea Generale societaria.
Sabato mattina, infatti, alle ore 10:00 presso il Punto Rosso a Poschiavo, una cinquantina di rappresentanti delle associazioni calcistiche grigionesi e della Svizzera sudorientale, si sono ritrovati per una doverosa retrospettiva sullo sviluppo del calcio grigionese e per fare un punto della situazione sull’annata calcistica appena trascorsa e sulle sfide che l’attendono.
La scelta di organizzare questo ritrovo in Valposchiavo, di certo non la zona più adatta per questioni di distanza e di logistica, non è stata frutto del caso, ma rappresenta un giusto riconoscimento al grande lavoro dell’associazione calcistica locale nel corso degli ultimi anni.
La Valposchiavo Calcio, infatti, oltre a vivere il punto più alto della propria storia calcistica grazie all’ottimo avvio stagionale in 2a Liga è già stata premiata in primavera come Associazione sportiva grigionese dell’anno. Anche l’Associazione Calcistica Grigione, orgogliosa di questo premio ha voluto rendere onore alla Valposchiavo Calcio, conferendogli un premio per l’ascesa in 2a Liga.
Un ottimo cartellino da visita per la nostra Valle, con i delegati presenti che hanno potuto inoltre godere di una meravigliosa giornata autunnale e degustare alcune delizie locali, grazie ad un ricco lunch ed aperitivo organizzato dal Croce Bianca.
Vista l’occasione sono intervenute anche le autorità locali, presenti infatti per il Comune di Poschiavo Davide Vassella, per il Comune di Brusio Arturo Plozza, per la Valposchiavo Calcio Renato Cirolo coadiuvato da alcuni membri della società e Moreno Cortesi per Valposchiavo Turismo. Gli stessi Vassella, Cirolo e Cortesi hanno avuto il piacere di aprire l’assemblea generale, salutando i presenti e introducendo la Valposchiavo rispettivamente a livello politico, sportivo e turistico.
Tra i punti salienti dell’assemblea è d’obbligo menzionare la consegna del premio calciatore grigionese dell’anno a Fabrizio Cavegn, giovane promessa affermata, che milita tuttora in serie B svizzera ed ha già esordito nella nazionale U21. In seguito, come di regola sono state passate in rassegna le varie tematiche presenti nell’ordine del giorno, che per questioni di lunghezza non vado ad elencare nei dettagli.
Dopo l’accettazione del protocollo ed alcune formalità dovute al cambio di membri all’interno del comitato e ad alcune società che sono uscite dall’associazione è stato il momento di analizzare i numeri e le cifre che hanno contraddistinto le ultime due annate. Nel corso di un’annata, infatti, sono molteplici le attività che impegnano l’associazione, prima tra tutte la realizzazione di un nuovo stadio a Coira, che porterà innumerevoli benefici all’associazione, permetterà alle giovani promesse del calcio grigionese di aumentare il proprio livello e diventerà un centro moderno ed attrattivo anche per gli sportivi dei Cantoni vicini.
In aggiunta sono stati menzionati i vari tornei regionali, sia a livello giovanile che a livello di squadre maggiori che regolarmente vengono organizzati. La Coppa Grigioni quest’anno ha visto i nostri Valposchiavini perdere in finale, ma la promessa è quella di riprovarci con tutte le nostre forze l’anno prossimo. In aggiunta, oltre alla sempre attuale ricerca di sponsor e sostenitori motivati a contribuire allo sviluppo dello sport a livello grigionese, si è parlato di eventi come la “Churer Fest” dove la società ha aiutato l’anno scorso, finanziando poi vari progetti di sviluppo, grazie ai soldi raccolti.
Per rendere meglio l’idea di quanto lavoro venga effettuato dall’Associazione Calcistica Grigionese basti pensare che a livello di entrate, durante le ultime due annate è stato superato il mezzo milione di franchi svizzeri, una cifra che di certo non è da sottovalutare.
In chiusura, l’Assemblea ha accettato i nuovi membri dell’Associazione ed ha conferito alcuni premi per meriti sportivi alle varie società grigionesi distintasi per una recente promozione. Tra queste naturalmente anche la Valposchiavo Calcio, che ha raccolto i complimenti delle altre società presenti in loco.
Terminata l’assemblea, come già menzionato in precedenza, i vari rappresentati delle società sportive si sono spostati al Croce Bianca dove sono stati viziati con un delizioso lunch e con un ricco aperitivo. Il tutto è stato naturalmente un’ottima occasione per scambiare quattro chiacchiere con i colleghi delle altre società sportive e per un proficuo scambio di opinioni tra esperti ed amanti del buon calcio che da anni investono energie e passione per lo sviluppo dello sport e per garantire ai nostri giovani un futuro roseo.
Dopo alcune ore in compagnia i rappresentanti delle società hanno fatto ritorno a casa, approfittando della magnifica giornata di sole e godendosi così i vari passi che i gialloneri ormai conoscono a menadito. Proprio in questo senso chiudo menzionando gli elogi fatti alla nostra Valposchiavo Calcio, per l’impegno e la passione che portano i propri membri ad affrontare “viaggi della speranza” ogni due settimane, sin dalla tenera età, a differenza dei nostri avversari che di fatto devono investire molte meno ore… bravi ragazzi, avanti su questa strada!