In Valposchiavo, l’introduzione della nuova carta d’identità svizzera del 2023 ha suscitato una curiosa interpretazione. Alcuni cittadini sono stati indotti ad associare uno degli elementi di sicurezza della carta d’identità all’iconico viadotto della zona: il Viadotto di Brusio. Questa percezione ha catturato l’attenzione degli abitanti, creando un’interessante discussione nella comunità.
La nuova carta d’identità svizzera, rilasciata a partire dal 3 marzo 2023, presenta avanzati elementi di sicurezza, tra cui un cinegramma di un viadotto immaginario, ispirato a importanti viadotti svizzeri. Tuttavia, è importante sottolineare che questo elemento di sicurezza non rappresenta specificamente il Viadotto di Brusio, ma piuttosto un’immagine stilizzata associata a viadotti noti in Svizzera.
Come detto, questa interpretazione è stata oggetto di interesse, spingendo alcuni abitanti a chiedersi se il viadotto raffigurato sulla carta d’identità potesse rappresentare il loro iconico Viadotto di Brusio. Per ottenere ulteriori dettagli, abbiamo contattato il portavoce del Dipartimento federale di giustizia e polizia, che ha confermato che il cinegramma è di natura generale e non specificamente legato al viadotto della Valposchiavo.
La curiosa percezione dei residenti aggiunge un tocco di originalità all’introduzione della nuova carta d’identità svizzera, dimostrando come la cultura locale e le icone regionali possano influenzare la percezione di elementi di sicurezza su documenti ufficiali.