
Nel fine settimana dal 26 al 28 gennaio si sono tenuti a Samedan i Campionati Grigionesi di Tiro a Segno 10m. Questo evento annuale ha richiamato tiratori e appassionati da tutto il Cantone dei Grigioni e membri della nazionale svizzera di tiro, offrendo tre giorni intensi di competizione, spirito sportivo e condivisione della tradizione.
L’evento si è sviluppato su tre intense giornate, ognuna dedicata a una specifica categoria di gara, mettendo in luce non solo i talenti individuali, ma anche lo spirito di squadra.
Venerdì: Gare di Gruppo
La serata di venerdì è stata dedicata alle competizioni a squadre, un momento in cui la coesione e la strategia sono fondamentali. Le squadre si sono sfidate nella precisione e nell’abilità tecnica, dimostrando un alto livello di coordinazione e collaborazione. L’atmosfera era carica di tensione e entusiasmo mentre i tiratori si sfidavano per ottenere il massimo punteggio a 10 metri di distanza. Eccellente la prestazione di Giorgio Murbach con 300 punti su 300 e 29 colpi centrali, seguito da Reto Costa con 299 punti e Ruggero Tuena con 298 punti che si sono classificati al 2° rango.
Sabato: Gare Individuali
Il sabato è stato dedicato alle gare individuali, un’opportunità per i tiratori di mettere alla prova le proprie abilità personali e competere per il titolo di campione grigionese. I partecipanti hanno dimostrato concentrazione e determinazione mentre prendevano la mira, cercando di centrare il bersaglio con precisione millimetrica. Nella categoria carabina in appoggio, Ruggero Tuena, dopo una qualifica non perfetta, si è riscattato nella finale raggiungendo il secondo rango. Guido Crameri ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria pistola in appoggio, aggiudicandosi il titolo di Campione Grigionese.
Domenica: Giornata dei Giovani
La giornata finale è stata riservata ai giovani talenti del tiro a segno, un’occasione per alimentare la passione e l’entusiasmo delle generazioni future. I giovani tiratori hanno avuto la possibilità di dimostrare il proprio talento e apprendere dai veterani, contribuendo a preservare e promuovere la tradizione del tiro a segno nei Grigioni e oltre.
Un momento significativo dell’evento è stata la partecipazione della Società Tiratori Poschiavo, che ha portato la propria esperienza e competenza sia nella categoria carabina che pistola. Adele Crameri (carabina) ha dimostrato di competere in testa alla classifica, occupando uno splendido 2° rango. Anche Aron Braun (pistola), alla sua prima partecipazione, ha mostrato le sue capacità, terzo dopo il tiro si è classificato al bellissimo 4° rango dopo il concorso di Polysport.
In conclusione, i Campionati Grigionesi di tiro a segno a Samedan, con un grande ringraziamento all’organizzazione delle società di tiro di Zuoz, Bregaglia e St.Moritz-Julia e alla federazione di tiro Grigionese, hanno rappresentato molto più di una semplice competizione sportiva. Sono stati un tributo alla tradizione, alla precisione e alla passione che caratterizzano il tiro a segno svizzero. In un mondo in cui le tradizioni si evolvono e si trasformano, eventi come questo continuano a rappresentare un legame importante con il passato, guardando fiduciosi verso il futuro, dove il tiro a segno rimarrà un pilastro della cultura svizzera.
I prossimi appuntamenti saranno i Campionati Svizzeri a Berna a fine febbraio e il tiro cantonale nei Grigioni del sud.
Società Tiratori Poschiavo
Valposchiavini presenti alla manifestazione:
Gare di gruppo:
- Carabina in appoggio:
- 2° Rango: Ruggero Tuena, Reto Costa e Giorgio Murbach
- Pistola in appoggio:
- 5° Rango: Claudio Pellicioli, Marco Pellicioli, Guido Crameri e Ilario Costa
Gare individuali:
- Carabina in appoggio:
- 2° Rango: Ruggero Tuena
- 5° Rango: Giorgio Murbach
- Pistola in appoggio:
- 1° Rango: Guido Crameri
- Pistola:
- 3° Rango: Ramon Crameri (Zizers)
Giornata dei giovani:
- Carabina U17:
- 2° Rango: Adele Crameri
- 12° Rango: Fabio Branchi
- Pistola U13:
- 2° Rango: Emma Crameri (Zizers)
- 3° Rango: Sofia Crameri (Zizers)
- 4° Rango: Aron Braun
- Pistola U17/U21:
- 4° Rango: Marco Olivieri (Coira)