Anche a Poschiavo torna il festival Steps

0
153

Risveglio primaverile con la danza: nel 2024 tre località dei Grigioni ospitano Steps, il festival della danza del Percento culturale Migros
Il Festival della danza Steps si svolge ogni due anni dal 1988 e, grazie alla collaborazione con partner locali, porta la danza non solo nei grandi centri, ma anche nelle regioni periferiche della Svizzera. Dal 24 aprile al 19 maggio 2024, la 19ª edizione di Steps, Festival della danza del Percento culturale Migros, ospiterà in Svizzera dieci highlight del panorama coreutico attuale. Nove compagnie provenienti dalla Svizzera e dall’estero si esibiranno su un totale di 36 palcoscenici, portando la magia della danza contemporanea in ogni parte del Paese.

Se Steps, considerato uno dei principali festival svizzeri di danza contemporanea, nelle due ultime edizioni nei Grigioni è stato ospitato solo a Poschiavo, quest’anno si svolgerà in ben tre località: Poschiavo, Coira e Vals.

Il 29 di aprile, il Teatro di Coira presenta «Story, story, die.», di winter guests (NOR) del coreografo e regista Alan Lucien Øyen. Sul palcoscenico ballano sette persone. A volte si muovono e parlano al tempo stesso. Il tema dell’opera è il riconoscimento. Viene mostrato cosa fanno le persone per essere apprezzate. Internet, con Instagram e Facebook, svolge un ruolo importante in questo senso. Insieme alla sua compagnia winter guests, Alan Lucien Øyen affronta una domanda precisa: “A chi scelgo di mostrarmi, e cosa svelo di me?”. Nel tentativo di rispondere, crea un mondo che lascia il pubblico senza fiato. Con “Story, story, die.” Øyen si esibisce per la prima volta sui palcoscenici del nostro Paese. Questo sarà anche lo spettacolo di apertura del Festival, il 24 aprile al Kurtheter Baden.

Il 10 e 11 maggio a Poschiavo e il 18 maggio a Vals andrà in scena la Anton Lachky Company (BEL) con lo spettacolo «Gli Altri». Quattro persone danzano con movimenti veloci su un palcoscenico bianco vuoto. Una voce racconta una fiaba. La fiaba parla della crisi ambientale. Le ballerine e i ballerini sono intrappolati in questo mondo fantastico. Riusciranno a liberarsi? «Gli Altri» è un’esperienza continua, fulminea e coinvolgente adatta a tutti, a partire dai 6 anni. Nel 2022 la produzione si è aggiudicata il Prix Maeterlinck ed è stata premiata dal Ministero belga della formazione. A Poschiavo, la compagnia è invitata dall’associazione culturale riverbero.ch e lo spettacolo sarà presentato nelle Palestre delle scuole comunali di Poschiavo, che per l’occasione saranno trasformate in un vero e proprio teatro. A Vals la compagnia si esibirà al Zentrum Glüs, invitata dalla Visit Vals AG.

Qui la locandina dell’evento

A Poschiavo, i biglietti sono ottenibili da subito presso Valposchiavo Turismo, Stazione Poschiavo (n. tel. +41 81 839 00 60) o sul sito www.valposchiavo.ch/danza.

Informazioni e biglietteria Svizzera e Grigioni: 

www.steps.ch
www.theaterchur.ch
www.riverbero.ch
www.vals.ch