La Compagnia inauDita presenta: Fiabe Integrali e senza zucchero

0
242

Senza zucchero, frugali, dirette e schiette. Le FIABE INTEGRALI E SENZA ZUCCHERO parlano il linguaggio del racconto classico: fedeli alla millenaria arte della narrazione orale, ricche di simboli e figure archetipiche, non si nascondono dietro filtri zuccherati e conservano il messaggio originario delle fiabe.

I fiambulanti Mirtilla e Orobio hanno rimescolato l’eco di antichi cantastorie, prenderanno per mano grandi e piccini accompagnandoli in un assaggio di fiabe meravigliose provenienti da tutto il mondo e da ogni tempo. Personaggi e avventure prenderanno vita su un palcoscenico fatto di parole, suoni, ombre e luci, strane creature, mondi di fantasia, musica e racconti. Si incontreranno lupi spietati, streghe, briganti e perfidi maghi: ma niente paura! Intrepidi eroi, coraggiose fanciulle e astuti piccoletti vedranno trionfare il bene! Gli spettatori si troveranno nel cuore delle storie al confine tra l’immaginazione e la realtà, accompagnati dalla voce narrante di Chiara Balsarini e dalle note di fisarmonica e strumenti giocattolo del musicista valtellinese Alex De Simoni.

Uno spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età! Vi aspettiamo presso Casa Besta a Brusio: domenica 21 aprile 2024 alle ore 17, sabato 18 maggio e domenica 19 maggio 2024, sempre alle 17.

La compagnia teatrale inauDita é stata fondata a Brusio da Chiara Balsarini e Begoña Feijoó Fariña nel 2015. La formazione teatrale opera in Valposchiavo, particolarmente attenta alle tematiche legate al territorio del Grigioni italiano sviluppa il proprio lavoro di ricerca teatrale nella creazione di opere inedite. Sono stati presentati negli anni scorsi: Circondario confinante, Mi non sei, Maraya, Il discorso e Ursin.

FIABE INTEGRALI e senza zucchero

Casa Besta, Brusio. 21 aprile, 18 e 19 maggio 2024, sempre ore 17.

Di e con Chiara Balsarini, musica dal vivo di Alex De Simoni.

Regia: Egidia Bruno. Luci e audio: Vincenzo Vecchione.

Scene e costumi: Anna Capelli. Assistente alla regia: Begoña Feijoó Fariña. Grafica: Paolo Belcao.

Durata dello spettacolo: 50 minuti.

Entrata: adulti: 20.- CHF, bambini 5.- CHF

Per caricare la locandina clicca qui.

Informazioni e prenotazioni: monologanti.casabesta@gmail.com , 0041 76 516 89 31

Si ringrazia per la collaborazione la Commissione Casa Besta di Brusio.

Si ringraziano per il sostegno:

Promozione della cultura Cantone dei GR

Comune di Brusio

InfoRlife SA

Willi Muntwyler – Stiftung

Banca Cantonale Grigioni

Repower

Vassella Energie 

Banca Raffeisen

Falegnameria Gervasi

Iseppi Frutta

Marchesi tetto e acqua

Tuena Ruggero

Giardineria Compagnoni

Swissdomestica Brusio