Alla Settimana del Gusto in Valposchiavo partecipano anche i Musei Valposchiavo con una serie di iniziative, alcune già consolidate, altre dedicate esclusivamente per questa speciale occasione regionale.
Mostra Pasticcieri – Un’avventura valposchiavina in Europa
Nel corso della settimana è aperta la mostra Pasticcieri al Palazzo de Bassus-Mengotti nei consueti orari (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 14.00-17.30). Il sabato 14 settembre, in occasione dei festeggiamenti della Dieta delle Leghe, i musei Casa Tomé e Palazzo de Bassus-Mengotti rimarranno aperti dalle ore 10.30 alle ore 17.30, con entrata libera.
Giovedì 19 settembre, ore 9.30, è prevista una visita guidata alla mostra Pasticcieri con servizio caffè e bollo suizo. Entrata normale: Adulti CHF 10.-, AVS CHF 8.-, studenti CHF 4.-; scolari gratis. Valida la Valposchiavo Plus, Museumspass e Raiffeisen Card.
***
Visita settimanale al Mulino Aino
Lunedì 16 settembre, ore 14.00, visita guidata settimanale del Mulino Aino alla scoperta di un mondo antico, dove le macine, la forgia e la segheria sono azionate con la forza dell’acqua.Entrata normale: Adulti CHF 10.-, AVS CHF 8.-, studenti CHF 4.-, scolari gratis. Valida la Valposchiavo Plus.
***
Dal Campo alla Tavola aperto a tutti – Su iscrizione!
Sabato 21 settembre, ore 9.00, è in programma il percorso Dal Campo alla Tavola “Saraceno ai 5 sensi” per singole persone. Parteciperete a un percorso che vi porta dal chicco di grano saraceno, alla sua pulitura e macinatura, fino alla preparazione dei pizzoccheri che mangerete direttamente in Casa Tomé.
– Ore 09.00: Ritrovo Mulino Aino – Prima parte percorso Saraceno compresa visita al mulino, fucina e segheria
– Ore 10.30: Trasferimento in Casa Tomé
– Ore 11.00: Casa Tomé: visita guidata e preparazione pizzoccheri
– Ore 12.30: Pranzo con pizzoccheri
– Ore 13.45: Chiusura percorso
Su prenotazione entro giovedì 19 settembre, ore 22.00. Numero minimo di iscritti: 6 persone. Costo: CHF 60.- a persona.
Per iscrizioni o informazioni: giovanni.ruatti@musei-valposchiavo.ch – T 081 834 10 20, oppure https://www.valposchiavo.ch/it/eventi/1840-buchweizen-mit-allen-fuenf-sinnen-2
***
Degustazione del Formaggio del barone
All’evento di degustazione organizzato dall’associazione Terra nostra è presente anche un formaggio stagionato all’interno delle cantine del Palazzo de Bassus-Mengotti. Venite ad assaggiarlo in questa particolare occasione.
Per informazioni: https://www.valposchiavo.ch/it/eventi/1839-degustazione-formaggi-con-terra-nostraPer prenotare il posto: info@terranostra-valposchiavo.ch
L’intero programma della Settimana del Gusto è su valposchiavo.ch
***
Informazioni eventi Musei Valposchiavo:
info@musei-valposchiavo.ch
T 0041 01 834 10 20