A partire dal 1° ottobre 2024 entreranno in vigore nuove regole per le abitazioni e gli edifici costruiti prima della votazione del 2012 riguardante l’iniziativa sulle abitazioni secondarie. Queste modifiche derivano dall’iniziativa parlamentare approvata dal Parlamento nel marzo 2024, proposta dal Consigliere nazionale del Centro, Martin Candinas.
La legge sulle abitazioni secondarie è in vigore dal 1° gennaio 2016 e vieta la costruzione di ulteriori abitazioni di vacanza nei Comuni dove le abitazioni secondarie superano il 20%. Tuttavia, le costruzioni realizzate prima dell’11 marzo 2012, seguono regole particolari. Prima era possibile ampliare queste abitazioni esistenti fino al 30% senza creare nuove unità abitative. Le nuove normative consentiranno ora anche la creazione di nuove abitazioni attraverso la trasformazione di edifici esistenti, così come la demolizione e ricostruzione di tali immobili, sempre con un massimo aumento della superficie abitativa del 30%. Inoltre le abitazioni possono essere ricostruite con piccole variazioni di ubicazione. Il termine di referendum su questa legge è scaduto il 4 luglio 2024, permettendo l’entrata in vigore senza contestazioni.
Grazie a Martin Candinas è stato pertanto raggiunto un traguardo ancora impensabile fino a pochi anni fa, che rispecchia perfettamente le esigenze del nostro Cantone volte a salvaguardare il mantenimento e la conservazione sostenibile di edifici nel territorio alpino.
AdC Valposchiavo