Natale con la “Tessi”

0
283

Associazione
Pro Tessitura                                                 
In Valposchiavo

L’Associazione Pro Tessitura in Valposchiavo si prefigge di salvaguardare la tessitura artigianale in Valposchiavo e valorizzare il patrimonio tessile locale riscoprendone i saperi storici tradizionali. Per perseguire queste finalità dispone fra l’altro dei proventi derivanti dalla vendita dei manufatti prodotti ed offerti nell’atelier/negozio sito presso il palazzo Mengotti nel borgo di Poschiavo.
Nelle scorse settimane 4 allevatori hanno tosato le loro pecore per dare inizio ad una filiera della lana 100% Valposchiavo. In estate sono state fatte delle prove sulla coltivazione e lavorazione del lino.

La ripresa

Dal 1° di giugno del 2024, L’Associazione Pro tessitura in Valposchiavo ha ripreso le attività di quella che è stata la Cooperativa. I primi mesi sono stati molto concitati dovendo reimpostare l’organizzazione della manodopera, produzione e gestione generale. Al momento il sito WEB è in fase di revisione e modifica rimanendo comunque attivo.

In settembre 2024, la Confederazione Svizzera e Cantone dei Grigioni hanno dato il via libera al progetto per la “Salvaguardia della Tessitura artigianale in Valposchiavo”. In merito a questo progetto verrà pubblicato un comunicato stampa ad inizio 2025.

Con il supporto tangibile di un gruppo di venditrici a titolo volontario, abbiamo riscontrato un buon andamento delle vendite estive soprattutto grazie agli acquisti dei turisti. Il novembre è stato invece un mese “meschino” che ha fatto segnare un crollo dello smercio.

Per poter assicurare un futuro alla “Tessi” dipendiamo però da un buon fatturato anche durante i mesi invernali. Per questo motivo ci permettiamo di appellarci alla popolazione in Valle ed ai nostri sostenitori in “Bulgia”.

Il regalo di Natale

Volete fare un regalo pregiato ai vostri familiari, conoscenti ed amici per il Natale alle porte? Acquistate i prodotti usciti dalle abili mani della nostra tessitrice Jessica e confezionati dalla sarta Orsola. Venite a visitare il nostro negozio nel Palazzo Mengotti (gli orari del mese di dicembre sono: martedì-venerdì dalle 10.00-12.00 / 14.00-17.00 e sabato dalle 10.00-12.00 / 14.0016.00) oppure fate le vostre ordinazioni online sul sito della Tessitura www.tessitura.ch. Saremo pure presenti in piazza al mercatino di Natale del 14 e 15 di dicembre.

Il ricordo che rimane

Fate un regalo ai vostri cari e anche a voi stessi! Fate rivivere l’amore delle nostre nonne per i tessuti fatti in casa. I nostri prodotti “ien un po’ carot, ma i ta düran na vita!” E le vostre nipotine e nipotini si ricorderanno “l’è la querta pusc’ciavina cal mea regalù la buna ava”.

Grazie al vostro sostegno, la testimonianza colorata della cultura storica tessile valposchiavina potrà avere un futuro.


A nome del Comitato Direttivo
Daniele Raselli