Viadamez e la Bottega a tempo di Natale

0
1210

L’atmosfera natalizia torna a riscaldare la Valposchiavo con l’apertura della Bottega a tempo di Natale. Ideata da Cristina Zanolari e Adriana Zanoli, e quest’anno arricchita dalla partecipazione di Elisa Bontognali, la bottega prenderà vita come di consueto in Via da Sottsassa 1a, a pochi passi dalla Piazza Comunale.

La Bottega a tempo di Natale non sarà solo un negozio, ma un luogo di incontro per scoprire storie di artigiani, imprenditori e innovatori della Valposchiavo. La combinazione di prodotti artigianali, eventi culturali e momenti di degustazione ne fanno un luogo da visitare.

Dal 14 al 15 dicembre aprirà le porte in concomitanza al tradizionale Marcù da Natal.

Dal 16 al 20 dicembre gli orari d’apertura saranno dalle 16:30 alle 19:00, offrendo l’opportunità di scoprire e acquistare i prodotti.
Ogni serata si concluderà con un evento speciale. Gli orari e il programma completo sono disponibili sul sito (link del sito). I posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria.

Sabato 21 dicembre, secondo programma, calerà il sipario con Pan Ciuc e Elisir VinoOroLino.


Programma eventi serali

Sabato 14 dicembre: Marcù da Natal

  • Orario: 16:00–21:00
  • Evento: Pan Ciuc (5.– CHF) e Elisir VinoOroLino (5.– CHF).

Domenica 15 dicembre: Marcù da Natal

  • Orario: 11:00–17:00
  • Evento: Pan Ciuc (5.– CHF) e Elisir VinoOroLino (5.– CHF).

Lunedì 16 dicembre: “Radici Alpine: Di miele e di vino”

  • Orario: 20:00
  • Evento: Presentazione di “Radici alpine”, piccola azienda valtellinese lanciata dalla giovane Veronica Baruta, apicoltrice e viticoltrice. Una serata all’insegna del miele e dei vitigni resistenti.

Martedì 17 dicembre: “Trasmissione di saperi artigianali”

  • Orario: 20:00
  • Evento: Adriana Zanoli e Cristina Zanolari parleranno del proprio lavoro, dell’importanza della trasmissione del sapere nell’artigianato e della bellezza nel riportare in vita antichi mobili e gioielli.

Mercoledì 18 dicembre: “5 vini e 5 pietanze”

  • Orario: 19:00
  • Evento: Un’esperienza culinaria condotta da Elisa Bontognali e la nutrizionista Marije Jongedijk. Cinque vini dell’azienda vitivinicola La Sella saranno abbinati a piatti studiati per esaltarne i sapori.
  • Costo: 48.– CHF (prenotazione entro venerdì 13 dicembre).
  • NOTA: prego annunciare eventuali allergie

Giovedì 19 dicembre: “Di formaggi freschi, olio e spezie”

  • Orario: 20:00
  • Tema: Nicolò Dorsa e Tiziano Iseppi presenteranno due progetti interessanti. Nicolò parlerà del suo caseificio “La Valle dei Sapori”, mentre Tiziano ci parlerà dell’olio di oliva a km 0.

Venerdì 20 dicembre: “Tra imprenditoria, sogni e visioni”

  • Orario: 20:00
  • Tema: Matilde Bontognali, storica e autrice, esplorerà le vite dei fratelli Francesco e Bernardo Ragazzi, protagonisti dell’Ottocento poschiavino, tra innovazione imprenditoriale e visioni culturali.

Sabato 21 dicembre: Conclusione in dolcezza

  • Orario: 14:00–16:30
  • Evento: Pan Ciuc (5.– CHF) e Elisir VinoOroLino (5.– CHF).

Prenotazione obbligatoria: info@viadamez.ch / 081 844 22 18

Prenotazione per l’evento di mercoledì 18 dicembre entro lunedì 16 dicembre, per tutti gli altri eventi prenotazione entro il giorno prima, i posti sono limitati.

Marco Travaglia
Caporedattore e membro della Direzione