Cara Posta, e consegnare i pacchi a dorso d’asino?

0
626
pixabay

Meglio le quattro ruote (magari d’una Tesla di Musk) o quattro zampe? La domanda, in apparenza scema, ci sta: ne converrete dopo aver preso nota dei dati della Posta trasmessi in una delle lingue nazionali, l’inglese.

Un pacchetto con 6 vasetti di marmellate con i seguenti shipments details (misüri da la spediziun) cm 28x17x0,5 per 2.56 kg è svanito nel nulla a pochi passi dal traguardo.

Ma ecco i dettagli:
A) Time at wich your consignment was mailed: Massagno 14:45 Monday, 9 December (spedii a Masagn lünedì 9 da dicembri).
B) Shipment was sorted 6591 Cadenazzo 19:57 (Ul pachett l’è rivaa a Cadenazz l’istess dì vers sera).
C) 13:57 sorted for delivery 1310 Daillens Centre Colis, Tusday 10 December 13:57 (Rivaa cuma ‘na letera a la Posta par la cunsegna a Daillens ul dì dopu).

Evviva, siamo a soli 13,9 km da Ecublens, sede del destinatario che già pregusta le rare marmellate. Che tardano ad arrivare; dopo 10 giorni l’Ufficio di Ecublens comunica che avvierà la ricerca del consignment number (nümer da la spediziun) 99.00.690008.0216498. Con un’aggiunta incoraggiante: se non si trova sarà avviata una procedura di ricerca approfondita (sotto il tavolo? Nei bidoni della spazzatura del centro di smistamento di Daillens?).

Il destinatario, tra parentesi professore emerito di fisica dei quanti del Politecnico di Losanna, ritorna fiducioso alla carica il 6 gennaio 2025. Sono passati 27 giorni dall’arrivo del pacco a Daillens, a pochi passi da casa sua.

Del pacchetto nessuna traccia, ma c’è una nuova ‘dritta’. La ricerca deve partire da Massagno, luogo della spedizione il 9 dicembre 2024; ciò che prontamente fa il mittente (e produttore delle marmellate).

Un’occhiata al computer, ed ecco il responso: caso chiuso. Ricerca senza esito. Ma come ‘caso chiuso’, almeno dire che il pacchetto è andato perso (l’a mangiaa I ratt). O che l’abbia mangiato un corriere goloso del contenuto from the never chemically treated ground of Zalende (GR)? Da un campo concimato da sempre con stallatico di mucca, cavallo, capra, pecora e gallina, mix capace di mandare razzi nello spazio?

Massagno consiglia di passare a un accordo bonale. Calcolando il valore di 8 franchi a vasetto basato sui prezzi delle botteghe che vendono prodotti biologici e biodinamici e il prezzo della spedizione, mi vengono consegnati franchi 61.50. Grazie.

A questo punto slightly disgusted (leggermente schifato), un poderoso raglio d’asino mi rimbomba nelle orecchie; ma certo! È lo Spirito del Re degli asini, dall’Oltretomba: perché non ridare dignità alla categoria? Perché non ingaggiare 50 asinelli stazionati nel periodo natalizio a Daillens? I 13,9 km sino a Ecublens e siti poco lontani si possono percorrere in 3 tappe in una sola giornata: fieno e mela, di cui l’asinello va ghiotto, più premio-biada alla consegna, a carico del cliente. Per la gioia dei direttori Christian Levrat e Roberto Cirillo da Novazzano costretti a vendere in bella vista cerotti termici, calze antimicrobiche e ‘Spiruline en paillettes’ (a quando i preservativi al gusto di framboise?) per far quadrare i conti.

P.S. due analoghi shipments/spediziun nello stesso periodo sono arrivati a Tokyo in 8 giorni, a Nagano, altra città giapponese, in 10.

di Libano Zanolari, giornalista

Fonte: naufraghi.ch