Nel quadro dei festeggiamenti per il giubileo dei «500 anni di Libero Stato delle Tre Leghe» nel 2024 un mini-museo di colore rosso vivo ha attraversato i Grigioni alla ricerca di tesori. 160 persone hanno scelto un oggetto adatto associato ai concetti di «essere a casa», «Grigioni» o «patria» e lo hanno ceduto in prestito per la mostra itinerante. La pubblicazione «Tesori grigionesi» presenta le perle raccolte e le loro storie, mettendo in luce la varietà con cui la patria è vissuta nei Grigioni.
Gli esseri umani sono narratori. Nel racconto si pongono in relazione con il prossimo e con ciò che li circonda. In occasione del giubileo «500 anni di Libero Stato delle Tre Leghe», circa 160 persone hanno condiviso una storia legata a ciò che associano all’«essere a casa», a ciò che dà loro sicurezza e a cosa significa per loro patria. Hanno scelto un oggetto che simboleggia tutto questo e insieme alla sua storia lo hanno ceduto in prestito alla mostra itinerante quale tesoro personale.
Il libro «Tesori grigionesi»
Nei giorni di raccolta durante il tour il team della mostra itinerante ha preso in custodia i «tesori» e ha avuto il privilegio di vivere numerosi incontri piacevoli e ascoltare storie personali. Che si tratti di bellezze naturali, di oggetti ereditati, di ricordi d’infanzia, di musica o di esperienze speciali: la collezione è variegata e attraversa tutte le lingue e le regioni del Cantone. Il libro presenta i 160 oggetti raccolti insieme alle loro storie che li rendono speciali. La collezione di tesori è arricchita da un inquadramento storico, da informazioni aggiuntive sul mini-museo e sulla sua tournée dei tesori, nonché da oggetti selezionati provenienti da 75 istituzioni culturali che hanno accompagnato la mostra itinerante durante il suo viaggio.
Il libro, edito dall’Ufficio della cultura dei Grigioni, è disponibile presso la casa editrice Somedia.
Tutti gli oggetti e le loro storie potranno ancora essere visitati nel quadro della mostra temporanea presso il Museo retico fino al 21 aprile 2025, fine settimana di Pasqua.