Danza – Residenza artistica con workshop e installazione performativa con Moni Wespi (Grigioni)

0
108

Nel mese di maggio l’associazione culturale riverbero accoglierà in residenza artistica di danza la coreografa e performer Moni Wespi, zurighese che vive nei Grigioni. Ispirata dalla natura dei Grigioni, nel suo progetto attuale SLOWED LANDSCAPES Moni Wespi vuole esplorare il potere della LENTEZZA attraverso installazioni performative, in situ e partecipative in cui invita il pubblico a rallentare. Questo progetto è già stato in una residenza di ricerca a Milano e presentato in quanto work in progress all’Hangar Bicocca nel 2023.

10 maggio ore 10-12.30 – Laboratorio di movimento e danza sulla lentezza con Moni Wespi

Nel suo workshop Moni Wespi ci introduce all’arte della lentezza. Ascoltare il corpo, seguire i propri impulsi, perdersi nel tempo. Anche stare fermi è movimento, respiriamo, siamo presenti e godiamo semplicemente di esserci. Immergere il corpo umano nel suo ambiente: spazio pubblico urbano, natura o situazioni interiori. L’idea è quella di mettere l’essere umano in una posizione meno dominante, proponendo un’azione rallentando e ascoltando il corpo e l’ambiente. Mettendo in discussione la gerarchia in vigore da secoli e la frenesia della vita quotidiana. Come diventare una pietra? Come diventare muschio, una superficie? Respirare come un albero? Erba secca o natura addormentata? Fare una pausa. Ascoltare come lo farebbe un animale. Pratichiamo in un ambiente protetto e poi usciamo nello spazio pubblico. La lentezza in contrasto con la velocità della nostra vita quotidiana. Concediamoci un po’ di tempo libero!

Il laboratorio è aperto a tutti e si svolgerà nell’Aula riformata. Costo: CHF 30 intero / CHF 20 ridotto. Info e iscrizione: info@riverbero.ch.

18 maggio ore 13.00-14.00, Piazza comunale Poschiavo, installazione performativa SLOWED LANDSCAPES (nell’ambito della Festa danzante)

Nel suo progetto Slowed Landscapes, Moni Wespi esplora i confini tra staticità e micromovimento, combinando arte coreografica e arte visiva. Il suo progetto iniziale era presentato sotto forma di videoinstallazioni e nel tempo ha assunto una forma performativa e partecipativa. Slowed Landscapes è un’installazione performativa che invita lo spettatore a rallentare e vede in scena cinque danzatori e danzatrici. Saranno messi a disposizione costumi e cuffie per chi desidera mettersi in gioco e partecipare attivamente alla performance.

Moni Wespi è una coreografa, direttrice artistica e visual designer basata nei Grigioni. Nella sua pratica coreografica crea immagini attraverso scelte scenografiche radicali combinate alla sua ricerca sul movimento. Nel 2007 fonda la compagnia Loutop, con la quale ha creato un progetto portato in tournée a livello internazionale tra il 2007 e il 2024 (250 rappresentazioni). Nel 2010 il Canton Zurigo le ha conferito un premio per il suo lavoro con Loutop. È interessata a un approccio multidisciplinare, elaborando concetti visivi e materiale coreografico per progetti scenici, performer, musicisti, stilisti, partecipando alla creazione e alla definizione del loro linguaggio/della loro identità visiva, sviluppando costumi, scenografie e supporti per video, fotografie e progetti scenici.

Questa residenza artistica di danza dell’associazione riverbero è inserita all’interno del progetto Interreg Valleys4Actions, un’operazione cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato italiano, Fondo di Rotazione, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera. Il progetto è inoltre sostenuto da: Promozione della Cultura del Cantone dei Grigioni e del Comune di Poschiavo, da Valposchiavo Turismo, dalle fondazioni Ernst Göhner, Casty-Buchmann, Willi Muntwyler e Dr. V. Malamoud e da Raselli Erboristeria biologica, Banca Cantonale Grigione, Repower e Vassella Energie.

www.riverbero.ch

Danza: coreografi in residenza – riverbero

Sabato 10 maggio 2025, ore 10.00-12.30 – Aula riformata, Poschiavo
Workshop di movimento e danza con Moni Wespi
Costo: CHF 30 intero – CHF 20 ridotto (studenti/apprendisti/AI/cartaCultura) / Iscrizione: info@riverbero.ch

Domenica 18 maggio, ore 13.00-14.00 – Slowed Landscapes
Installazione performativa, presentata nell’ambito della Festa danzante
Piazza comunale, Poschiavo – Entrata libera
Informazioni: www.riverbero.ch / info@riverbero.ch