All’insegna del motto «Tre Leghe per la vita», nel 2024 è stata ricordata insieme la fondazione del primo ente statale autonomo, festeggiata con un gran numero di manifestazioni e progetti. Il Governo ha preso atto del rapporto finale relativo ai festeggiamenti. Gli obiettivi stabiliti nella strategia per l’anniversario sono stati raggiunti e il quadro finanziario pari a due milioni di franchi è stato rispettato.
Dopo le conclusioni positive in merito all’anno dell’anniversario tratte già a dicembre 2024, il Governo ha preso atto con grande soddisfazione anche del rapporto finale. Il rapporto documenta in modo impressionante la varietà e la vivacità delle attività e dei progetti svolti in tutte le regioni linguistiche del Cantone.
Obiettivi principali raggiunti, budget rispettato
Gli obiettivi centrali definiti nella strategia per l’anniversario, ossia rafforzare la coscienza storica nei Grigioni e promuovere la coesistenza, sono stati raggiunti. Grazie a una pianificazione del progetto coerente, a un impiego mirato dei mezzi e a un’organizzazione efficiente è stato possibile rispettare il quadro finanziario previsto pari a due milioni di franchi.
Ampio sostegno ed eco positiva
Le attività dell’anniversario hanno ottenuto ampia eco: numerosi riscontri positivi giunti da partecipanti, organizzazioni partner nonché visitatori entusiasti testimoniano l’ampio sostegno della popolazione. Una grande attività mediatica e di pubbliche relazioni ha inoltre fatto sì che l’anniversario diventasse visibile e vivibile ben al di là delle regioni. «Con oltre 400 manifestazioni in tutte le regioni linguistiche, i Grigioni hanno dato un chiaro segnale di unione. 500 anni fa l’aggregazione delle Tre Leghe fu un evento epocale e i suoi effetti si possono percepire ancora oggi nella nostra quotidianità comune. L’anno dell’anniversario ha mostrato in modo impressionante la vivacità della nostra storia e la forza con cui essa ci unisce», ha affermato il Consigliere di Stato Jon Domenic Parolini, patrocinatore dei festeggiamenti.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti
Il Governo ringrazia sentitamente tutti i partecipanti per il loro impegno, la loro creatività e il loro contributo nel trasmettere in maniera impressionante la memoria del Libero Stato e la sua importanza tangibile ancora oggi.
Allegati:
- Rapporto conclusivo
- Impressioni e ulteriori informazioni sull’anniversario sono disponibili su https://500.gr.ch. Un riassunto delle attività dell’anniversario con i relativi indicatori è inoltre disponibile sotto forma di video.