Trasporti pubblici – Bozza di orario 2026 consultabile pubblicamente

0
225
pexels

Il cambio di orario di metà dicembre 2025 migliorerà l’offerta dei trasporti pubblici nei Grigioni, aumentando la capacità di trasporto nel Cantone. La bozza di orario per il prossimo anno sarà posta in consultazione dal 23 maggio al 9 giugno 2025.

Dopo che nell’orario 2025 è stato possibile introdurre la cadenza semioraria Coira – San Gallo (in parte con cambio a Sargans), a partire dal cambio di orario 2026 le Ferrovie federali svizzere (FFS) offriranno la cadenza semioraria continua anche sulla tratta Coira – Zurigo con il collegamento rapido InterCity 3. Diversi nuovi collegamenti da e per le regioni periferiche al mattino presto e alla sera garantiranno la coincidenza. In questo modo nelle ore marginali le regioni del Cantone dei Grigioni saranno allacciate ancora meglio al traffico a lunga percorrenza.

Cadenza semioraria Coira – Ilanz e nuovo piano per gli autobus in Surselva
Il prossimo anno un’ulteriore pietra miliare sarà raggiunta con l’introduzione della cadenza semioraria della Ferrovia Retica (FR) sulla tratta Coira – Ilanz. Insieme a questa cadenza semi-oraria è previsto anche un potenziamento dei collegamenti di AutoPostale in Surselva. Al contempo vi saranno anche collegamenti migliori e più rapidi tra le valli della Surselva. La popolazione e gli ospiti potranno beneficiare così di collegamenti più frequenti e di coincidenze migliori.

Sistematizzazione della S-Bahn di Coira
Le nuove offerte della Ferrovia retica rendono necessaria l’introduzione della cadenza semioraria per la S-Bahn di Coira. Questo migliorerà e stabilizzerà in particolare le coincidenze tra treni e autobus. In questo contesto gli orari di partenza e la politica delle fermate dovranno essere adeguati puntualmente e le fermate a Haldenstein dovranno essere soppresse. Durante gli orari di punta è prevista un piano sostitutivo che prevede l’uso di autobus.

Aumenti della frequenza nelle regioni turistiche
Poiché la domanda nel settore della mobilità del tempo libero è aumentata notevolmente, durante l’alta stagione ci saranno più collegamenti. Questi potenziamenti sono previsti in Engadina Bassa nonché tra Churwalden e Lenzerheide. Inoltre anche tra Coira e Flims/Laax sono previste più corse serali.

Nuovi collegamenti verso sud
Per quanto riguarda il corridoio verso l’Italia, le FFS prevedono un graduale ma importante ampliamento dell’offerta da Bellinzona. Saranno perciò offerti singoli collegamenti supplementari con la corsa diretta Coira – Bellinzona. Aumenteranno anche il numero di corse dirette tra Poschiavo e Samedan e quindi la capacità su questo corridoio.

Procedura di consultazione pubblica
Le bozze di orario per il 2026 saranno consultabili pubblicamente su www.öv-info.ch a partire da venerdì 23 maggio 2025. Il Cantone dei Grigioni le ha elaborate negli ultimi mesi in stretta collaborazione con le imprese di trasporto e le regioni. Tutti gli interessati hanno la possibilità di presentare una presa di posizione. La consultazione durerà fino al 9 giugno 2025.

Ulteriori informazioni relative alla procedura di definizione dell’orario sono disponibili su www.aev.gr.ch/fahrplan. Ora le richieste relative all’orario possono essere inoltrate comodamente tramite l’ePortal del Cantone dei Grigioni. Le decisioni riguardo a quali di questi potenziamenti dell’orario possono essere attuati e finanziati saranno prese al più tardi nell’autunno 2025. Il cambio di orario avverrà il 14 dicembre 2025.