Comunicato sulla seduta dell’Assemblea comunale del 20 agosto

0
193

Lo svolgimento dei 6 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta dell’Assemblea comunale del 20 agosto 2017.

1. Saluto e apertura

Dopo aver dato un cordiale benvenuto a 32 cittadini, vengono nominati due scrutinatori.

2. Approvazione dell’ordine del giorno

Non essendoci obiezioni in merito all’ordine del giorno lo stesso viene approvato come pubblicato.

3. Approvazione del protocollo dell’Assemblea comunale straordinaria dell’8 aprile 2017

Il protocollo dell’ultima Assemblea politica, viene approvato con tre astensioni e senza voti contrari.

4. Rendiconto finanziario 2016 e rapporto Commissione di gestione > approvazione

Il rendiconto 2016 unitamente al rapporto di revisione vengono approvati dall’Assemblea senza voti contrari. Il conto di gestione corrente chiude con CHF 10’168’702.96 alle uscite e CHF 10’212’103.77 alle entrate. L’avanzo d’esercizio, dopo aver effettuato degli ammortamenti pari a CHF 1’552’371.32 (ammortamenti ordinari CHF 781’441.75 / straordinari CHF 770’929.57) ammonta a CHF 43’400.81. Il conto investimenti chiude invece con CHF 1’836’801.15 alle uscite e CHF 593’433.60 alle entrate e di cui a carico del Comune CHF 1’243’367.55. Il debito pro capite al 31.12.2016 ammonta a CHF 3’386.40 (1’118 abitanti) (nel 2015 = CHF 3’725.88).

5. AECB: fissazione tariffe energia elettrica 2018 (rete e energia)

La Commissione federale dell’energia elettrica (ELCom) pretende che, entro il 31 agosto di ogni anno, i fornitori di energia trasmettano alla stessa le relative tariffe per l’anno venturo.
In ossequio all’Art. 19 della Costituzione comunale, spetta all’Assemblea comunale fissare / approvare tali tariffe. Come proposto dal Consiglio comunale, l’on. Assemblea comunale decide di mantenere invariate le tariffe dell’energia anche per l’anno 2018 (IVA e tasse RIC escluse) le quali sono:

  • consumo da 0 fino a 2’000 kWh = 7 cts. kWh
  • da 2’001 kWh a 6’000 kWh = 8 cts. kWh
  • ogni ulteriore consumo = 9,5 cts. kWh
  • consumo edifici comunali e chiese = 7 cts. kWh
  • consumo per industrie, artigianato ecc. = 10,5 cts. kWh

Inoltre l’Assemblea decide di corrispondere un importo di 3.5 cts. / kWh ai produttori privati che immettono nella rete AECB energia generata da impianti fotovoltaici o da altre fonti rinnovabili. Mentre per il prelievo vale la stessa base come un consumatore senza impianto di produzione vale a dire ogni prelievo fisico di energia elettrica dalla rete verrà fatturato come tale.

A titolo d’informazione, per la categoria C (industrie, artigianato ecc.) verrà indicato sulla fattura 2018 il quantitativo di energia reattiva. Mentre a partire dal 2019 verrà fatturata al cliente finale come previsto dal regolamento per l’utilizzo delle rete e la fornitura di energia.
Oltre a ciò si informa che per tutte le categorie l’IVA verrà calcolata sul prezzo medio dell’energia in Svizzera e non come finora sull’energia fornita a prezzo di favore.

6. Domande / varie

Dopo alcuni interventi, il Presidente ringrazia i presenti per la partecipazione all’Assemblea comunale.


Amministrazione comunale