Prima “Corsa dei Leoni” sostenuta da 499 benefattori

0
769

A meno di una settimana dallo svolgimento della “Corsa dei Leoni”, tracciamo, insieme al presidente del Lions Club Poschiavo Nicola Passini, un bilancio di quanto raccolto a scopo benefico.

Nicola quali sono le sue prime impressioni sulla prima edizione della “Corsa dei Leoni”?
A bocce ferme e a conclusione del progetto raccolta fondi a favore delle società senza scopo di lucro, in qualità di presidente del Lions Club Poschiavo, mi dichiaro molto soddisfatto e ringrazio tutti indistintamente per il supporto ricevuto, in special modo le società che hanno partecipato e gli sponsor. L’obiettivo prefissato di promuovere un gioco di squadra, di moltiplicare le forze e di coinvolgere la popolazione tutta nella raccolta di fondi è stato pienamente raggiunto.

Quanto è stato raccolto in tutto?
A tutt’oggi sono stati promessi CHF 32’424.00 sponsorizzati da ben 499 differenti persone o ditte. L’importo definitivo si potrà comunicare solo quando si saranno emesse le varie fatture e i vari sponsor avranno versato la propria puntata promessa: in base ai metri percorsi oppure all’importo forfettario. A questo proposito sono convinto che i vari sostenitori arrotonderanno verso l’alto la promessa fatta. Attualmente, la media per ogni puntata è di CHF 65.00.

Parlando della classifica generale: Marino Zanetti ha percorso più metri, ma lei ha raccolto più fondi. Dunque una vittoria per tutti?
Direi proprio di sì. Come si diceva con la presentazione del progetto: non bastava vincere la gara podistica percorrendo la distanza maggiore, ma bisognava pure cercare di coinvolgere moltissimi sponsor, affinché lo sforzo fisico sportivo venisse ripagato dalla generosità di chi puntava.

Lasciamo comunque seguire una classifica che non dovrebbe essere sopravvalutata e ha un valore puramente statistico.

  1. Lions Club Poschiavo              ca. CHF 7728.00               (Nicola Passini) 4788 m
  2. Appoggio famigliare               ca. CHF 6833.00               (Sandra Zarate) 4393 m
  3. Alzheimer                             ca. CHF 5028.00               (Nicolao Lanfranchi) 5400 m
  4. APE                                      ca. CHF 3050.00               (Reto Zanolari)  5040 m
  5. VPC                                      ca. CHF 2817.00               (Nicola Crameri) 5112 m
  6. Gruppo Pinguin                     ca. CHF 1504.00               (Sandro Zimmermann) 4356 m
  7. Filodrammatica                     ca. CHF 1392.00               (Matteo Jochum) 4788 m
  8. ATE                                      ca. CHF 1341.00               (Marino Zanetti) 5760 m
  9. Filarmonica                           ca. CHF 1134.00               (Sandro Carozzi) 4752 m
  10. HCP                                     ca. CHF 987.00                 (Reto Cortesi) Prada 4680 m
  11. Biblio ludo                            ca. CHF 610.00                  (Renato Isepponi) 3960 m

Come verranno suddivisi i fondi una volta che avrete le cifre definitive?
I contributi raccolti per 2/3 restano alla società che ha partecipato, mentre 1/3 andrà a favore dell’Appoggio famigliare per l’allestimento del parco giochi per l’asilo nido in zona Sotsassa. L’importo raccolto dal Lions Club, il quale verrà sicuramente arrotondato, è previsto (previa accettazione da parte dell’assemblea) di versarlo, con il sostegno di altri Lions Club della Svizzera, a favore di Bondo, nel Comune di Bregaglia. A questo proposito l’importo sarà utilizzato per la realizzazione di un progetto ben definito. Su questo tema si stanno valutando varie opzioni.


A cura di Ivan Falcinella

Ivan Falcinella
Membro della redazione