Comunicato sulla seduta dell’Assemblea comunale del 26 novembre

0
187

Lo svolgimento dei 6 punti all’ordine del giorno
Il comunicato dell’Amministrazione comunale di Brusio inerente la seduta dell’Assemblea comunale del 26 novembre 2017.

1. Apertura

Dopo aver dato un cordiale benvenuto a 52 cittadini si passa alla nomina di due scrutinatori.

In seguito l’ordine del giorno viene approvato come pubblicato.

2. Approvazione del protocollo dell’Assemblea comunale del 20.08.2017

Il protocollo dell’ultima Assemblea politica viene approvato senza voti contrari.

3. Piano finanziario 2017 – 2021

L’Assemblea comunale prende atto del piano finanziario 2017 – 2021 come presentato. Tale piano serve alla pianificazione e alla gestione a medio termine di prestazioni e finanze. Esso deve essere rielaborato ogni anno ai sensi di una pianificazione continua.

4. Fissazione del tasso fiscale 2018

Dopo alcune considerazioni da parte del Presidente comunale sulla situazione finanziaria a breve-medio termine, lo stesso sottopone la proposta del Consiglio comunale ossia di non aumentare il tasso fiscale. Tale proposta viene accolta dall’Assemblea comunale senza voti contrari. Perciò il tasso fiscale per le persone fisiche rimarrà invariato e cioè, l’85 % rispetto all’imposta cantonale semplice.

5. Preventivo finanziario 2018

Come presentato, l’Assemblea approva a stragrande maggioranza sia il preventivo “gestione corrente” che il preventivo “gestione investimenti” per il 2018.

Il conto “gestione corrente” prevede, ammortamenti inclusi per CHF 728’800.–, un avanzo d’esercizio di CHF 168’050.– (costi CHF 10’743’850.– / ricavi CHF 10’911’900.–). Mentre le opere preventivate al conto “investimenti” ammontano a CHF 2’448’000.– di cui a carico del Comune CHF 1’660’000.– (investimenti netti).

6. Domande / varia

Ufficio postale Brusio: in proposito ad una probabile chiusura dello stesso, si invitano le autorità preposte a fare tutto il possibile affinché questo non avvenga. Si ritiene infatti che tale ufficio sia un servizio pubblico irrinunciabile per la popolazione del Comune di Brusio.

Pericolosità strada cantonale presso l’abitato di Campocologno: dopo aver segnalato il disagio e il pericolo per la mancanza di un marciapiede lungo la strada cantonale ed in modo particolare nel centro dell’abitato si chiede la possibilità di introdurre una riduzione della velocità a 30 km/h. In merito a tale osservazione si comunica che nell’ambito delle opere previste (posa nuove infrastrutture / nuova pavimentazione stradale) si cercheranno delle possibili soluzioni.

 


Amministrazione comunale