La Rega ha effettuato 180 voli di soccorso nelle giornate delle festività di Natale. Tre su quattro di questi sono serviti a salvare persone amanti degli sport invernali. Gli elicotteri sono stati più frequentemente in azione nei Grigioni e nell’Oberland bernese.
Il servizio di elisoccorso ha contato i trasporti effettuati dal 23 dicembre fino a Santo Stefano.
In cinque casi i piloti hanno richiesto l’autorizzazione dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC). Da sabato tale autorizzazione permette alla Rega di effettuare voli anche nella notte e mediante cattive condizioni meteo dall’aerodromo militare di Emmen (LU) e Meiringen (BE).
Una delle persone trasportate è stata coinvolta in un incidente durante un’immersione notturna e ha dovuto essere trasferita da Lucerna all’ospedale universitario di Ginevra (HUG), che dispone di una camera iperbarica.
ATS