Tagli a impiegati e insegnanti: “Non è un segno di sfiducia”

0
3

Ridotti anche i contributi alle associazioni
Il resoconto e le misure approvate dalla Giunta del Comune di Poschiavo in data lunedì 24 agosto 2015.

La seduta è stata in particolare caratterizzata dalla discussione in merito all’analisi volta al raggiungimento di finanze comunali equilibrate senza l’ammissione del pubblico. La Commissione nominata dalla Giunta ha avuto il compito non facile di proporre al Legislativo dei tagli non piacevoli, ma necessari per il raggiungimento del pareggio dei conti.

Da più consiglieri è stato inoltre sottolineato che gli impiegati comunali come pure gli insegnanti svolgono il proprio lavoro con professionalità, impegno e dedizione. I tagli previsti non sono una sanzione o un segno di sfiducia nei loro confronti, ma necessari vista la preoccupante situazione finanziaria in cui si trova attualmente il Comune.

Anche per quel che riguarda i contributi a favore delle associazioni sportive, culturali, musicali e altri beneficiari, la riduzione del 10% risulta essere sostenibile.

La Giunta comunale ha deciso quanto segue:

Postulato relativo alle misure di risparmio del pareggio finanziario del Comune di Poschiavo
La Giunta comunale ritiene rilevante il postulato con riserva sul blocco delle assunzioni, l’aumento del prezzo dei biglietti d’entrata e la riduzione lineare su tutti i contributi.

Adattamento della ripartizione dei contributi alla Cassa pensione (fino 2015: 60% datore di lavoro e 40% collaboratore)
1.1.2016:             55% datore di lavoro     45% collaboratore
1.1.2017:             50% datore di lavoro     50% collaboratore

Adattamento assicurazione in caso di malattia (prima 100% a carico del datore di lavoro)
1.1.2016:             50% datore di lavoro     50% collaboratore

Adattamento assicurazione in caso d’infortunio non professionale (prima 79.5% a carico del collaboratore)
1.1.2016:             100% a carico del collaboratore

Amministrazione generale
Per quanto riguarda la fluttuazione del personale, rispettivamente la messa a concorso di posti di lavoro in seno all’amministrazione, la Giunta comunale auspica di essere informata in merito e promuovere la riorganizzazione interna.

Cultura, sport e tempo libero
Diminuzione dei contributi del 10% a favore delle associazioni sportive, culturali, musicali, enti, e altri beneficiari.

Tetti in piode (tegole)
Riduzione dei contributi per tetti in piode del 10%; cioè da CHF 50.00 a CHF 45.00 per le piode di paese e da CHF 20.00 a CHF 18.00 per le piode di Malenco.

Protezione dell’ambiente
Aumento della tassa di deposito del materiale inerte del 20%; cioè da CHF 5.00 a CHF 6.00/m2.

Educazione
Il Consiglio scolastico e la direzione scolastica hanno presentato possibili misure di risparmio nel settore scolastico. Una decisione in merito sarà presa in una prossima riunione, quando si avranno analizzate le varianti proposte.

Varia ed eventuali

Postulato da PDC

Il PDC, a mano del Presidente di Giunta, presenta un postulato inerente la zona Li Geri a Le Prese, rispettivamente alla concessione d’estrazione degli inerti dal lago e allo smaltimento dell’infrastruttura galleggiante atta all’estrazione di materiale. La scadenza della concessione è prevista a fine dicembre 2015. Inoltre si attendono delle risposte in merito alle trattative con il Comune di Brusio per la realizzazione del centro inerti a Motta da Miralago.

 

Amministrazione comunale