La Comunità di Viano è riuscita a mantenere, anzi a rafforzare, questa tradizione secolare!
Un anno fa, per la stessa occasione, l’articolista intitolava:
«Sagra di Viano, il sapore delle tradizioni che vorremmo non finissero mai».
Ebbene, questa festività ripetutasi ieri ha confermato il fatto che i vianesi, dimostrando eccezionale spirito di unità e di collaborazione, vogliono e sanno mantenere viva la ricorrenza della Sagra di Santa Elisabetta. Un ruolo particolare anche in questa situazione è sicuramente stato ricoperto, e di questo lo ringraziamo di cuore, dal nostro Parroco Don Giuseppe Paganini!
Viano, dopo la bella esperienza vissuta in occasione della visita di Sua Eminenza Cardinale Francesco Coccopalmerio e del Presidente del nostro Governo, onorevole Mario Cavigelli di un mese fa (22 aprile 2018; sensibilizzazione sul tema della nuova strada di collegamento Brusio- Viano), ha voluto dimostrare tutta la sua compattezza anche la domenica della Sagra.
Alle ore 10:00 si è tenuta la Santa Messa nella bella chiesa decorata a gran festa e addolcita dai canti della corale, guidata da Giselda. Al termine della funzione si è svolta la processione attraverso il paese con la consueta benedizione presso la Trebbia. Il corteo, accompagnato dalla Confraternita che ha portato la statua di Santa Elisabetta durante il tragitto, è stato accolto al rientro dalla banda musicale sul sagrato. A proposito della Confraternita: abbiamo notato molti membri giovani e meno, che con enorme impegno e dedizione fanno in silenzio da cornice al Parroco con i suoi bravi chierichetti; la comunità vianese è molto onorata della loro presenza. Non è mancato un ottimo aperitivo offerto agli oltre 200 presenti sul sagrato della chiesa; tra i quali e di ciò Viano è sempre molto grato, il nostro Sindaco Arturo. Il pranzo squisito a base di “pulenta e lüganighi”, accompagnato da formaggi e bevande varie (fisarmonica compresa) al modico prezzo di franchi 20.-, è stato molto apprezzato da tutti. Complimenti a Nadir ed alla sua famiglia con i vari volontari. Non è mancata l’ampia scelta di dolciumi offerti dalle bravissime donne vianesi, continuate così!
Giornata fortunatamente baciata dal sole; organizzazione e svolgimento della parte ufficiale come pure della lunga parentesi dedicata allo «stare assieme», direi impeccabile.
Grazie di nuovo a tutti, indistintamente. Viano ha dimostrato cosa vuol dire
«l’unione fa la forza».
Luciano Pedrazzi