Nell’occasione degli auguri natalizi il team di Euro-Prada ha ricordato a tutti i suoi sostenitori/sponsor, tramite lettera, il consueto appuntamento calcistico al Bocciodromo di Prada. Quest’anno, a partire dal 12 giugno, sarà la volta dei Campionati Europei di calcio 2020 (UEFA 2020) che si svolgeranno eccezionalmente in 12 distinte città europee (per celebrare il 60° anniversario). Fervono quindi i preparativi per organizzare al meglio la tradizionale manifestazione che, dai primi anni del 2000, aggrega, integra e allieta gli appassionati di calcio valposchiavini di ogni nazionalità.
Il logo di questa edizione, che vedete qui sotto, nella sua parte superiore è dedicato interamente ai destinatari del sostegno dell’iniziativa Euro-Prada di quest’anno: il Gruppo Animazione del Centro Sanitario Valposchiavo. Attivo presso l’Ospedale San Sisto e la Casa Anziani, il gruppo organizza attività mirate (ricreative, ludiche ed escursioni) per gli ospiti, così da occuparli e renderli partecipi alla vita fuori dalle strutture.

L’Europeo di calcio ed Euro-Prada apriranno i battenti il 12 giugno alle 21.00, con la partita Italia-Turchia, ma, come è pronto a scommettere l’organizzatore storico e patron dell’evento Sergio Gurini (alias Guru), il “pienone da far esplodere il Bocciodromo” si registrerà il 17 giugno, data in cui in cartellone, alle ore 21.00, ci sarà l’epica sfida tra Italia e Svizzera.
Non sarà solo un appuntamento per gli appassionati di calcio, ma anche per gli estimatori dell’enogastronomia. Non mancheranno infatti le classiche cene a tema che accompagneranno gli ospiti durante la partita. Un buon modo per integrare, integrarsi e per far conoscere le culture culinarie di diversi paesi.
“Quest’anno, per non farci mancare nulla, avremo un nuovo e potente proiettore (beamer) di ultima generazione, fornito e gestito dalla ditta Plug&Play Cazzaniga, – ci svela l’organizzatore Sergio Gurini – che ci permetterà di non perderci nemmeno un dettaglio delle partite. La cucina sarà presidiata da uno Chef di rango che farà invidia ai ristoranti più rinomati della valle. In aggiunta, come già nelle scorse edizioni, speriamo di accogliere nuovamente al Bocciodromo anche la televisione per i servizi in diretta. A tal proposito ci fa molto onore ricordare che Prada è l’unica piazza del Grigioni Italiano ad organizzare questi eventi su maxischermo”.
“Ci piacerebbe per questa edizione avere anche il parere dei lettori, – prosegue Gurini – magari questo primo articolo potrebbe fungere anche da sondaggio per provare a migliorarci, per sapere cosa ne pensa la popolazione di Euro/Mundial Prada. A tal proposito saremmo grati se aderiste alla compilazione di una breve inchiesta online. La vostra opinione ci interessa molto!”. Per partecipare al sondaggio clicca qui.
“A questo punto non rimane che ricordarvi l’appuntamento del 18 aprile presso la Tenuta La Gatta di Bianzone, – conclude Gurini – dove, dalle 18.30, tutti i sostenitori e le ditte sponsor sono invitati all’esclusiva e ormai tradizionale cena sponsor. Durante la serata avremo modo di incontrarci tutti insieme, festeggiare e, molto importante, seguire un’interessante presentazione del Gruppo Animazione Centro Sanitario Valposchiavo. Ricordo il nostro motto: Pensa globale, agisci locale! In quest’occasione aggiungerei anche che ogni centesimo conta!”.
Per chi non lo avesse ancora fatto, ricordiamo che è ancora possibile versare la quota sponsor fino al 31 marzo 2020, contribuendo a tenere viva la tradizione e a sostenere Euro- Prada e il Gruppo Animazione del Centro Sanitario Valposchiavo. Per informazioni scrivete a europrada@visualworking.com.
Ivan Falcinella