Il Presidente della Regione Lombardia ha disposto con ordinanza la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado dell’intera Regione. Ulteriori notizie saranno diramate in considerazione dell’evoluzione della situazione.
Allo stato attuale l’unico caso accertato di contagio da Coronavirus in Valtellina è quello di un residente nel Comune di Valdidentro, pertanto le autorità sanitarie competenti sono al lavoro per mettere in atto tutte le misure previste dalla legge e dalle ordinanze.
Il consiglio a tutti i cittadini è quello di rispettare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria:
1) lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche
2) evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie
3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
4) coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce
5) non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti
6) contattare i presidi sanitari in presenza di sintomi quali febbre o tosse o se si è tornati dalla Cina da meno di 14 giorni
Domani sera, lunedì 24 febbraio 2020, su LA 2 a partire dalle ore 21, RSI propone un’edizione speciale di 60 minuti sugli sviluppi del Coronavirus.
Aumentano i contagi in Lombardia e nel resto del Nord Italia, cresce l’allarme tra la popolazione: ma cosa sta succedendo nella Svizzera italiana? Quali le misure previste per affrontare un’eventuale emergenza?
In Studio discussione con Reto Ceschi, Raffaele De Rosa, consigliere di Stato ticinese; Giorgio Merlani, medico cantonale; Enos Bernasconi, viceprimario del Servizio di malattie infettive dell’Ospedale Regionale di Lugano.
Il Bernina