Museo Poschiavino, moda e costume al centro di un’intrigante mostra

    0
    921

    L’esposizione temporanea “Moda e costume – Dal tessuto locale al vestire globale” è stata inaugurata ieri, sabato 16 giugno 2018. Al centro dell’attenzione la trasformazione del vestire avvenuta con l’industrializzazione.

    La mostra, che occupa una parte del corridoio al primo piano e due sale, è stata presentata dal curatore Daniele Papacella, che durante la fase di realizzazione ha potuto contare sull’aiuto di un collaudato team del quale fanno parte Luca Bonetti, Pierluigi Crameri e Santina Bolandrini, oltre all’associazione creArti con sede a Sondrio. Nel corridoio sono accolti i materiali utilizzati per creare i vestiti, tra cui il lino, il cotone e la seta.

     

     

    La prima sala ospita invece una raccolta di abiti che vanno dal costume poschiavino ad una tuta da sci di recente realizzazione, oltre ad un settore in cui viene valorizzato il lavoro a suo tempo svolto dalla Pro Costume, ed in particolare da Gritli Olgiati-Rüdlinger. Nella seconda sala, incentrata sul costume poschiavino, sono invece messi a confronto l’abito da festa con quello di tutti i giorni.

    La mostra, che rimarrà agibile per due stagioni fino all’ottobre 2019, è aperta al pubblico dal 17 giugno fino al 21 ottobre, nelle giornate di martedì, mercoledì, venerdì e domenica tra le 14:00 e le 17:30. In aggiunta alla vernice è stata presentata la guida digitale appena realizzata, uno strumento da subito a disposizione che completa in maniera ideale la già ragguardevole offerta del Museo Poschiavino.


    Selena Raselli